Insite Tours
Another kind of Italy
  • HOME
  • E-BIKE
    • Langa e-bike
    • Granda e-bike
  • CITY TOURS
    • Cuneo >
      • Street Food Market Tour Cuneo
    • Mondovì >
      • Magnificat
    • Alba & Langhe
    • Saluzzo
    • Racconigi
  • FOOD & WINE
    • Cucina nel centro storico !
    • Barolo Experience
    • Barbaresco Experience
    • Archeo & Cioc
    • FOOD GARDEN
    • Cura dell'uva >
      • Camera con vigna
      • Uva & Relax
  • ACTIVE & OUTDOOR
    • Cammino di Capodanno
    • Trekking in Langa >
      • Grande Traversata delle Langhe (GTL)
      • Andar per Langa: da Bergolo a Cortemilia
      • Scoprendo l'Alta Langa (anello nord)
    • Trekking Alpi >
      • Alpi di Mare
      • Valle Po - Giro dei laghi del Monviso
      • Valle Varaita - Giro dei Laghi
      • Valle Stura - Laghi di Vens
      • Valle Grana - Monte Tibert
    • Trekking a cavallo >
      • A cavallo al lago
      • A cavallo sui sentieri dei boscaioli
      • A cavallo sulla via delle borgate
      • A cavallo nel Parco del Marguareis
      • A cavallo in Valle Stura
      • Langa classica a cavallo
      • Dalle Alpi al mare: l'antica via del sale a cavallo >
        • English version
      • Trekking delle Alpi Marittime
      • A cavallo tra Parco fluviale e Alpi Marittime
    • MTB in Valle Maira
    • MTB in Valle Stura
  • Le Langhe
    • Tour delle Lavanda
    • Il giardino dei semplici
    • In Langa Tours >
      • Disnoiro®
      • Le colline del Dogliani
      • Mini trekking in Alta Langa
    • Tour Gusto e panorami mozzafiato
    • Langhe e letteratura
    • Langa wine experience
    • Langa inedita
    • Langhe in vespa
    • Alba & Tutto Langhe
  • ALPINISMO
    • ALPINISMO INVERNO >
      • Ski Safaris
      • Tour Monviso
    • ALPINISMO ESTATE >
      • Emozioni verticali
      • Trekking Alpi Marittime
      • Trekking Valle Maira
      • Giro del Monviso
      • Escursioni Alpi 1 giorno
      • Speciale Selvaggio blu - Sardegna
    • PATAGONIA
    • VALLI OCCITANE >
      • Il bramito del cervo
      • Gusto & natura Valle Stura
      • Weekend alta Valle Stura
  • VIAGGIO A NY
  • Rifugi Alpi Marittime
  • VELOVISO
    • VISITMOVE
  • Torre Civica CN
  • TOUR IN BUS
  • Idee regalo
  • Giro del Monviso in bici
  • BENESSERE
  • ORTO DELLE ARTI
  • CONTATTI

GIRO DEL MONVISO
(3 notti/4 giorni)

Il Monviso, giustamente considerato il Re di pietra in ragione della sua mole e quota (3.810 metri) che, unita alla mancanza di montagne di pari altezza nelle vicinanze, lo rende visibile a distanze notevoli, è una montagna realmente splendida, degna senz’altro di un tour nelle valli che lo circondano. 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Sceglilo perché:

un tour sognato dagli alpinisti per la straordinaria bellezza del luogo e la difficoltà tecnica di salita
il Re di Pietra come sfida da imperdibile almeno una volta nella vita
Quando? 
PROSSIMAMENTE LE NUOVE DATE 2018
€ 630 per persona include:
3 pernottamenti in rifugi con 
trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena)
accompagnamento della guida alpina durante tutto il trekking

assistenza 
PRENOTA
PROGRAMMA GIRO DEL MONVISO IN 4 GIORNI
1° giorno: ritrovo dei partecipanti al Rifugio Galaberna di Ostana alle ore 18. Incontro con la Guida Alpina, prensentazione del tour. Cena e pernottamento
2° giorno: colazione al Rifugio ore 7. Trasferimento a Pian del Re e salita al Rifugio Giacoletti al cospetto dei laghi e della parete nord del Monviso. Arrivo al Rifugio e pranzo. Salita al Passo del Porco e Punta Udine (facoltativa), discesa su sentiero attrezzato al Rifugio Viso. Cena e pernottamento.
3° giorno: ascensione alla Punta Losetta sovrastante l’alto vallone di Soustra dalla quale si gode uno spettacolare panorama sulla ovest del Monviso. Discesa al Rifugio Vallanta. Cena e pernottamento.
4° giorno: si scende lungo il Vallone di Vallanta sino a quando questo incontra il suggestivo Vallone delle Forcioline che si risale per la incassata gola entro la quale precipata il torrente raggiungendo il bivacco delle Forcioline situato sull’omonimo lago nel quale si specchia la parete sud del Monviso. Salita al Colle delle Sagnette e discesa lungo via ferrata al Rifugio Quintino Sella dal quale si rientra a Pian del Re. Trasferimento al Rifugio Galaberna di Ostana e fine dei servizi.
PARTENZA/RITORNO: Rifugio Galaberna di Ostana (Cn)
ORARIO DI INCONTRO: h. 18.00.
DURATA: 3 notti/4 giorni.
BAMBINI: sconsigliato.
PARTENZA GARANTITA: minimo /massimo 8 persone.

PROGRAMMA GIRO DEL MONVISO IN 3 GIORNI

1° giorno: Trasferimento a Pian del Re e salita al Rifugio Giacoletti al cospetto dei laghi e della parete nord del Monviso. Arrivo al Rifugio e pranzo. Salita al Passo del Porco e Punta Udine (facoltativa), discesa su sentiero attrezzato al Rifugio Viso. Cena e pernottamento.
2° giorno: ascensione alla Punta Losetta sovrastante l’alto vallone di Soustra dalla quale si gode uno spettacolare panorama sulla ovest del Monviso. Discesa al Rifugio Vallanta. Cena e pernottamento.
3° giorno: si scende lungo il Vallone di Vallanta sino a quando questo incontra il suggestivo Vallone delle Forcioline che si risale per la incassata gola entro la quale precipata il torrente raggiungendo il bivacco delle Forcioline situato sull’omonimo lago nel quale si specchia la parete sud del Monviso. Salita al Colle delle Sagnette e discesa lungo via ferrata al Rifugio Quintino Sella dal quale si rientra a Pian del Re.
VARIANTI POSSIBILI (da concordare preventivamente con l’organizzazione)
Ascensione alla Punta Gastaldi dal Rifugio Vallanta o Viso: stupenda via normale che conduce sulla panoramica vetta su roccia facile. Grandiosa vista sul versante nord-ovest del Monviso e sul vicinissimo Visolotto. (Euro 110 a persona, gruppo di 4 persone)
Salita alle Cadreghe di Viso dal Rifugio Vallanta. Spettacolare escursione nel cuore della parete Nord. (Euro 95 a persona, gruppo di 4 persone)
Ascensione sulla Via Normale del Monviso. Il Re di Pietra è la montagna simbolo delle Alpi Cuneesi ma non solo: ben visibile fin da grandi  distanze dalla pianura, il Mons Vesulus (monte visibile) degli antichi romani si staglia attraverso l’arco alpino occidentale. Si tratta di una lunga ascensione che transita al Rifugio Sella per poi superare il Colle delle Sagnette ed il versante sud della montagna. Partenza dal Rifugio alle 5,30, salendo al Passo delle Sagnette lungo un ripido itinerario attrezzato di catene. Dal passo si scende brevemente nell’alto Vallone delle Forcioline, per giungere in breve alla base della parete sud del Monviso, nei pressi del bivacco Andreotti. Gli ultimi 500 metri di salita si svolgono lungo un interessante itinerario che alterna divertenti passaggi su roccia, traversate e nevai sospesi. Dalla vetta panorama grandioso! (Euro 195 a persona, gruppo di 3 persone)

    Chiedi info o un preventivo su misura per il tuo Giro del Monviso:

Invia
Immagine
Immagine

I nostri servizi

Art
City Tours
Food and  wine

Active & outdoor
In.Langa
Alpinismo

Specials
Books

Support

Chi siamo
Contattaci

Dicono di noi
Prenota
​BLOG

Assicurazioni
Books/cataloghi
Codice del turismo_contratto di viaggio
Video & Foto Gallery
Privacy
Cookie Policy
​Viaggia sicuro!
Test post viaggio

Credits

ATL Langhe e Roero
Comuni della Granda, Provincia di Cuneo
Immagini di: Alessandro Giamello, Palo Masteghin, D. Dutto, E. Cicchetti, J. Cubertini, M.Hofmeyer, S. Spadoni,  Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (www.fieradeltartufo.org), Marco Dalmasso, Kalatà, northiceland.is, Comunità Montana Valle Stura.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Copyright® 2019 -  Insite Tours  Partita Iva 03527440048  info@insitetours.eu
POLIZZA ASSICURAZIONE RC AGENTI DI VIAGGIO: ALLIANZ  N. 11 11 22 682   ~   ISCRIZIONE REGISRO DELLE IMPRESE: CN - 297530