€ 290 per persona, include:
cavallo in fida per 3 giorni;
trekking a cavallo come indicato da programma accompagnati dalla guida equestre; pranzo in scuderia il 1° giorno; pranzi al sacco il 2° e il 3° giorno.
|
PROGRAMMA
1° giorno: ore 9,00 ritrovo partecipanti e presentazione dei cavalli con breve sessione di lavoro in campo, verifica e messa a punto di abbigliamento e dell'attrezzatura individuale; pranzo presso la struttura. Nel pomeriggio escursione lungo il Parco Fluviale Gesso – Stura (2 ore e mezza circa) per raggiungere con piacevole percorso località Tetto Dolce. Sistemazione dei cavalli per la notte (box e paddok).
2° giorno: ore 8,00 preparazione dei cavalli e partenza per il trekking della Bisalta, che in circa tre ore conduce ai 1200 metri di Pra del Soil, splendida località a ridosso della montagna che impera coi suoi 2400 metri di altitudine. Imperdibile il panorama sulle Alpi Liguri e Marittime. Pranzo al sacco e nel pomeriggio rientro a Tetto Dolce. 3° giorno: alle ore 8,00, preparati i cavalli, si guada il Torrente Gesso per inoltrarsi nuovamente lungo il Parco Fluviale e, superata la cittadina di Borgo San Dalmazzo, si sale lungo gli splendidi castagneti della bassa Valle Gesso. Il percorso si fa via via più panoramico man mano che si sale verso il villaggio di San Antonio Aradolo, dove si pranza al sacco. Nel pomeriggio si raggiunge la vetta del Monte Croce (1170 m), con panorami che vanno dal vicino Parco Naturale delle Marittime al Monviso, compiendo l’Anello delle Meridiane. Rientro in scuderia e in serata termine dei servizi. PARTENZA/RITORNO: Parco Fluviale di Cuneo.
ORARIO DI INCONTRO: h. 9.00. DURATA: 3 giornate intere. QUANDO: da aprile a ottobre. LINGUE: italiano, francese, inglese. PARTENZA GARANTITA: minimo 4 persone (prenotabile tutto l'anno, date a scelta). PROSSIMA PARTENZA CONFERMATA: 23-25 aprile 2016 (3 giornate intere). |