NOLEGGIO E-BIKE
E-bike: un nuovo modo di vivere il territorio su due ruote. Cosa c'è di più bello di una pedalata nella natura? Quale modo di viaggiare consente meglio di vivere appieno l'ambiente che ci circonda assaporandone profumi e sensazioni se non la bicicletta? Certo le Langhe, con le continue salite e discese o le Alpi, caratterizzate dai grandi dislivelli, non sono alla portata di tutti i pedalatori, soprattutto di quelli meno allenati. Oggi, grazie alle nostre e-bike, chiunque può affrontare anche le più impervie salite. Un modo nuovo di fare sport, in cui siamo noi a scegliere quanto vogliamo faticare. Un'esperienza unica e adatta a tutti: un modo nuovo di vivere il territorio. |
Sette giorni pedalando sui più bei colli nelle valli del Monviso sulle tracce di Coppi, Pantani, Nibali, Froome e tanti altri. Passando in luoghi ricchi di cultura, tradizioni e buona cucina. Durante la settimana non potrà mancare una giornata di relax in Spa in una degli angoli più spettacolari delle Alpi Occitane.
|
Quattro giorni in bicicletta nelle valli occitane del Monviso, ricche di cultura, tradizioni e buona cucina e quelle francesi di Queyras - Guillestrois, Ubaye e della Tinée, conosciute per il loro clima secco e soleggiato. Si tratta di un percorso abbastanza complesso che alterna strade tortuose a vie più tranquille, ricche di storia e di fascino: paesaggi magnifici, paesini sospesi sul filo del tempo, valli segrete, salite ripide e rapide discese in un ambiente intatto.
|
A cavallo tra delle nostre valli più belle, lunghe ascese su strade bianche, discese su single track mozzafiato in ambienti alpini di ampio respiro. Non solo il nostro grande patrimonio naturalistico ma anche la scoperta delle favolose architetture della tradizione locale, dai ricoveri per i pastori in pietra a secco alle tipiche borgate con i tetti in losa. |
Otto itinerari, lungo le strade più belle, sfiorando castelli e borghi dove il tempo sembra essersi fermato: I Castelli del Barolo, Formaggio e Vino, Alba, Barolo e La Morra off-road, dalla Nocciola al formaggio, Le Tre Langhe sono alcune delle suggestioni di visita
rigorosamente in sella alla bicicletta! |
Il progetto è realizzato dal Comune di Saluzzo e i partners francesi in collaborazione con un gruppo di 5 esperti nel campo turistico e cicloturistico: Daniele Orusa Porta di Valle di Brossasco, Eleonora Monge Consulente Turistica, Raffaella Giordano titolare di Insite Tours, Roberto Ribero Guida Cicloturistica, Sara Marino Designer e guida MTB. |