Un viaggio nel tempo alla scoperta dei lati nascosti di Alba
Durata: 2 ore circa Minimo: 10 partecipanti Dove: Alba centro storico Punto di ritrovo: davanti ai portali della Cattedrale di San Lorenzo Costo a persona: 10,00€ adulti; 3,00€ dai 6 ai 16 anni; gratuito under 6 anni Supplemento per ingresso al museo e salita al campanile: 3,00€ a persona Include: tour cittadino alla ricerca delle testimonianze di epoca romana, accompagnati da una guida professionale, visita al Duomo della città, visita al percorso archeologico nel Museo Diocesano, salita sulla torre più alta della città, il campanile della Cattedrale. Tour esclusivamente su prenotazione con posti limitati |
In occasione dei festeggiamenti per il santo patrono cittadino San Lorenzo, un tour inedito per scoprire i lati nascosti della città di Alba romana e medievale.
Una visita guidata con una guida abilitata che, insieme ad un'archeologa, vi porterà alla ricerca delle testimonianze ancora visibili in centro della città romana di Alba Pompeia.
Una visita guidata con una guida abilitata che, insieme ad un'archeologa, vi porterà alla ricerca delle testimonianze ancora visibili in centro della città romana di Alba Pompeia.
SALUZZO + ALBA
DAL 9 AL 10 AGOSTO (1 NOTTE / 2 GIORNI) € 70/PERSONA INCLUDE:
DAL 9 AL 10 AGOSTO (1 NOTTE / 2 GIORNI) € 70/PERSONA INCLUDE:
- pernottamento in camera doppia c/o struttura selezionata nel cuore della città di Saluzzo, con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- Tessera Saluzzo che dà accesso illimitato ai siti turistici più attrattivi della città: la favolosa Castiglia con il Museo della Civiltà Cavalleresca, il Museo della Memoria Carceraria e la mostra di arte contemporanea IGAV; l'Antico Palazzo Comunale con la preziosa collezione di Matteo Olivero, l'affascinante Museo Casa Cavsassa, la salita alla Torre civica, icona di Saluzzo, dalla quale potrete ammirare il panorama dalla pianura al Monviso, il nostro imponente Re di Pietra;
- ad Alba, tour cittadino "Campanili Stellati" - 2 ore (domenica 9 agosto) con inclusa la salita eccezionale ed esclusiva alla torre campanaria.
Saluzzo vi attende con i suoi chiostri ombrosi, passaggi porticati, chiese e torri che delimitano l'orizzonte e l'imponente piramide del Monviso che svetta alle spalle. Una piacevole passeggiata in un borgo Medievale dalla Cattedrale alla Castiglia, per poter ammirare la bellezza del paesaggio dall'alto.