Insite Tours
Another kind of Italy
  • HOME
  • E-BIKE
    • Langa e-bike
    • Granda e-bike
  • CITY TOURS
    • Cuneo >
      • Street Food Market Tour Cuneo
      • Speciale Fiera del Marrone 2014
    • Saluzzo >
      • START: STORIA, ARTE A SALUZZO
    • Mondovì >
      • Magnificat
    • Alba & Langhe
    • Racconigi
  • FOOD & WINE
    • Cucina nel centro storico !
    • Barolo Experience
    • Barbaresco Experience
    • Archeo & Cioc
    • FOOD GARDEN
  • ACTIVE & OUTDOOR
    • Trekking in Langa >
      • Grande Traversata delle Langhe (GTL)
      • Andar per Langa: da Bergolo a Cortemilia
      • Scoprendo l'Alta Langa (anello nord)
    • Trekking Alpi >
      • Alpi di Mare
      • Valle Po - Giro dei laghi del Monviso
      • Valle Varaita - Giro dei Laghi
      • Valle Stura - Laghi di Vens
      • Valle Grana - Monte Tibert
    • Trekking a cavallo >
      • La via dei vini a cavallo
      • Trekking a Ventimiglia
      • A cavallo al lago
      • A cavallo sui sentieri dei boscaioli
      • A cavallo sulla via delle borgate
      • A cavallo nel Parco del Marguareis
      • A cavallo in Valle Stura
      • A cavallo sulle Alpi Marittime
      • Langa classica a cavallo
      • Dalle Alpi al mare: l'antica via del sale a cavallo
      • English version
      • Trekking delle Alpi Marittime
      • A cavallo tra Parco fluviale e Alpi Marittime
    • MTB in Valle Maira
    • MTB in Valle Stura
  • Le Langhe
    • Tour Gusto e panorami mozzafiato
    • Il giardino dei semplici
    • In Langa Tours >
      • Disnoiro®
      • Le colline del Dogliani
      • Mini trekking in Alta Langa
    • Langhe e letteratura
    • Langa inedita
    • Langhe in vespa
    • Alba & Tutto Langhe
  • ALPINISMO
    • ALPINISMO INVERNO >
      • Ski Safaris
      • Tour Monviso
    • ALPINISMO ESTATE >
      • Emozioni verticali
      • Trekking Alpi Marittime
      • Trekking Valle Maira
      • Giro del Monviso
      • Escursioni Alpi 1 giorno
      • Speciale Selvaggio blu - Sardegna
    • VALLI OCCITANE >
      • Il bramito del cervo
      • Weekend alta Valle Stura
  • VELOVISO
    • VISITMOVE
  • Torre Civica CN
  • TREK IN EMOTION
  • TOUR IN BUS
  • Idee regalo
  • La Langa che non ti aspetti
  • WONDERFUL ITALY
  • EMOZIONI INVERNO
  • CONTATTI

ESCURSIONI IN VALLE GRANA


Chastre in Maschera
Sabato 2 marzo 

Il carnevale che non ti aspetti! Escursione in maschera nei dintorni di San Pietro Monterosso per festeggiare il Carnevale: un premio alla maschera che meglio interpreta il carnevale nelle Alpi! 
Al rientro si mangia: presso l’agriturismo Lou Porti di Monterosso Grana.
Foto
RITROVO: San Pietro Monterosso, presso Na Bela Grana, ore 18.30
DURATA: 3, 30 h
DIFFICOLTÀ': facile 
COSTO: € 25,00 comprende escursione con accompagnatore naturalistico e cena (antipasto, primo, dolce)
PRENOTA

Notturna a Tetto Chiappello
Sabato 9 Marzo

Una piccola borgata, a quasi mille metri di quota, passa l’inverno nella tranquillità dei boschi alle falde del monte Tamone. La raggiungeremo in notturna, per apprezzare la pianura sottostante illuminata, suggestiva fotografia di bassa valle.
Al rientro potremo apprezzare la deliziosa cucina del Gelapajo!
Foto
​RITROVO: Vallera di Caraglio, presso il Gelapajo, ore 18.30
DURATA: 3, 00 h
DIFFICOLTÀ': medio
COSTO: € 25,00 comprende escursione con accompagnatore naturalistico e cena (antipasto, primo, dolce)
PRENOTA

Notturna al Monte Ribe
Sabato 23 marzo

Esistono luoghi capaci di far respirare meglio di altri l'essenza della montagna.
Frise, e le pendici del monte Ribè sono senz'altro uno di questi. Una comoda camminata su piste pastorali, a raggiungere lo spartiacque tra due valloni con storia comune e destini diversi, sulle falde di una montagna che ospita segni ultramillenari della presenza umana.
​Al ritorno sperimenteremo la cucina tradizionale e casalinga dell'Agriturismo Lou Porti di Monterosso Grana. 
Foto
RITROVO: San Pietro Monterosso, presso Na Bela Grana, ore 18.30
DURATA: 3, 30 h
DIFFICOLTÀ': facile 
COSTO: € 25,00 comprende escursione con accompagnatore naturalistico e cena (antipasto, primo, dolce)
PRENOTA

Monte Crocette
Domenica 24 Marzo

Esistono usanze in grado di lasciare tracce indelebili nei luoghi, a volte modificandone l’aspetto, altre volte segnandone il nome. Il monte Crocette, antico passaggio di pellegrini deve il suo ad un’antica usanza. L’itinerario è un vero e proprio cammino a ritroso sulle tracce di chi da secoli raggiunge il Santuario di San Magno a piedi.
Al termine dell’escursione tappa gastronomica presso l’accogliente Rifugio escursionistico Maraman. 
Foto
RITROVO: Campomolino, ore 9.30 davanti al municipio
DURATA: 3,30 h
DIFFICOLTÀ': media
COSTO: € 25,00 comprende escursione con accompagnatore naturalistico e pranzo (antipasto, primo, dolce)
PRENOTA

Pasquetta in notturna
Lunedì 22 Aprile

Escursione per godersi la magia del tramonto e smaltire i bagordi delle festività appena trascorse.
Ma poi, per chi lo desidera, deliziosa cenetta in locanda tipica.
Foto
RITROVO: ore 17.30,  luogo da definire
DURATA: 3,00 h
DIFFICOLTÀ': media
COSTO: € 25,00 comprende escursione con accompagnatore naturalistico e pranzo (antipasto, primo, dolce)
PRENOTA

Sui sentieri partigiani
Giovedì 25 Aprile

Esistono persone in grado di lasciare tracce indelebili nei luoghi e nei ricordi.
Persone che hanno scritto la storia, spesso giocandosi la vita.
Come ogni anno, in occasione della Festa di Liberazione, EmotionAlp vi regala un’escursione sui sentieri percorsi dai partigiani durante la guerra di resistenza, con racconti e letture di testimonianze dell’epoca.
​Si affronterà il tema senza retorica, ma con fatti storici.
L’escursione terminerà a Chiot Rosa dove si mangerà al sacco e poi ci sarà la Commemorazione Ufficiale organizzata dalle Unioni delle valli Stura e Grana, nel pomeriggio.
Rientro al termine della Commemorazione.
Foto
RITROVO: ore 9.00,  luogo da definire
DURATA: evento giornaliero
DIFFICOLTÀ': media
COSTO: gratuito
PRENOTA

A spasso tra gli antichi mestieri
Domenica 28 Aprile

In previsione della Festa del Lavoro, escursione e visita ad un museo etnografico per conoscere gli antichi mestieri tradizionali delle Alpi.
Tappa gastronomica presso una locanda tipica della valle.
Foto
RITROVO: ore 9.30,  luogo da definire
DURATA: 3 h 
DIFFICOLTÀ': facile
VISITA AL MUSEO: 1 h 

COSTO: € 25,00 comprende escursione con accompagnatore naturalistico e pranzo (antipasto, primo, dolce)
PRENOTA

StarTrek
Giugno - Luglio

La montagna e la notte sono un connubio che sa regalare emozioni fortissime; non è necessario avventurarsi in percorsi impossibili per provare l'emozione della notturna.
Le guide di EmotionAlp vi porteranno a scoprire di volta in volta la forza del plenilunio, la magia di un cielo stellato, i suoni del bosco… Il tutto in compagnia, allegria e sicurezza. 
​Al rientro un buon piatto vi attende presso una delle strutture ricettive che quotidianamente accolgono i visitatori della valle Grana.
Foto
RITROVO: Valgrana, ore 19.30, piazza Galimberti
COSTO: € 25,00 comprende escursione con accompagnatore naturalistico e pranzo (antipasto, primo, dolce)
VENERDI' 21 GIUGNO
SABATO 6 LUGLIO
SABATO 27 LUGLIO
Immagine
Immagine

I nostri servizi

Art
City Tours
Food and  wine

Active & outdoor
In.Langa
Alpinismo

Specials
Books

Support

Chi siamo
Contattaci

Dicono di noi
Prenota
​inBLOG

Assicurazioni
Books/cataloghi
Codice del turismo_contratto di viaggio
Video & Foto Gallery
Privacy
Cookie Policy
​Viaggia sicuro!
Test post viaggio

Credits

ATL Langhe e Roero
Comuni della Granda, Provincia di Cuneo
Immagini di: Alessandro Giamello, Palo Masteghin, D. Dutto, E. Cicchetti, J. Cubertini, M.Hofmeyer, S. Spadoni,  Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (www.fieradeltartufo.org), Marco Dalmasso, Kalatà, northiceland.is, Comunità Montana Valle Stura.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Copyright® 2019 -  Insite Tours  Partita Iva 03527440048  info@insitetours.eu
POLIZZA ASSICURAZIONE RC AGENTI DI VIAGGIO: ALLIANZ  N. 11 11 22 682   ~   ISCRIZIONE REGISRO DELLE IMPRESE: CN - 297530