• HOME
  • BIKE
    • E-BIKE >
      • Langa e-bike
      • Granda e-bike
    • Only up Le Salite mitiche
    • Valli Maira, Varaita e Queyras in MTB
    • MTB in Valle Maira >
      • MTB in Valle Stura
      • MTB - Grande Traversata delle Langhe in MTB
      • MTB Langhe Tour
    • Parco Fluviale
    • Bike, visit & taste
  • CITY TOURS
    • Cuneo >
      • Street Food Market Tour Cuneo
    • Saluzzo
    • Mondovì
    • Alba & Langhe
    • Racconigi
    • Langhe e letteratura
  • FOOD & WINE
    • Tour Gusto e panorami mozzafiato
    • Cucina nel centro storico !
    • Barolo Experience
    • Barbaresco Experience
    • Tome, tartufo, vino e nocciole
    • Food Garden
    • Ecomusei del Gusto
  • ACTIVE & OUTDOOR
  • SCIALPINISMO
    • Trek IN Emotion
    • SkiAlp grande traversata 3 valli
    • Ski Safaris
    • Tour Monviso
  • ALPINISMO
    • Emozioni verticali
    • Trekking Alpi Marittime
    • Trekking Valle Maira
    • Giro del Monviso
    • Escursioni Alpi 1 giorno
  • CONTATTI
  • PACCHETTI
  • TREKKING SELVAGGIO BLU
Insite Tours
  • HOME
  • BIKE
    • E-BIKE >
      • Langa e-bike
      • Granda e-bike
    • Only up Le Salite mitiche
    • Valli Maira, Varaita e Queyras in MTB
    • MTB in Valle Maira >
      • MTB in Valle Stura
      • MTB - Grande Traversata delle Langhe in MTB
      • MTB Langhe Tour
    • Parco Fluviale
    • Bike, visit & taste
  • CITY TOURS
    • Cuneo >
      • Street Food Market Tour Cuneo
    • Saluzzo
    • Mondovì
    • Alba & Langhe
    • Racconigi
    • Langhe e letteratura
  • FOOD & WINE
    • Tour Gusto e panorami mozzafiato
    • Cucina nel centro storico !
    • Barolo Experience
    • Barbaresco Experience
    • Tome, tartufo, vino e nocciole
    • Food Garden
    • Ecomusei del Gusto
  • ACTIVE & OUTDOOR
  • SCIALPINISMO
    • Trek IN Emotion
    • SkiAlp grande traversata 3 valli
    • Ski Safaris
    • Tour Monviso
  • ALPINISMO
    • Emozioni verticali
    • Trekking Alpi Marittime
    • Trekking Valle Maira
    • Giro del Monviso
    • Escursioni Alpi 1 giorno
  • CONTATTI
  • PACCHETTI
  • TREKKING SELVAGGIO BLU

GIRO DEL MONVISO in BICI [5 giorni]
tour  in bici su strada alla scoperta delle mitiche salite del Tour de France e del Giro d'Italia

Foto

Quattro giorni in bicicletta nelle valli occitane del Monviso, ricche di cultura, tradizioni e buona cucina e
​ quelle francesi di Queyras - Guillestrois, Ubaye e della Tinée, conosciute per il loro clima secco e soleggiato.
Si tratta di un percorso abbastanza complesso che alterna strade tortuose a vie più tranquille, ricche di storia e di fascino:
paesaggi magnifici, paesini sospesi sul filo del tempo, valli segrete, salite ripide e rapide discese in un ambiente intatto.  

Foto
Foto
Foto
Foto
Quando? 
dal 6 al 10 luglio 2021
dal 31 agosto al 4 settembre 2021

€ 700 per persona include:
  • n. 4 notti in albergo (3-4 stelle) in camera doppia in mezza pensione
  • programma di allenamento e coordinate GPS da scaricare sul contachilometri
  • guida esperta
  • auto di assistenza
  • trasporto dei bagagli
  • supporto meccanico
  • riprese video e fotografie
  • regalo di benvenuto: maglietta del tour​​ del Monviso in bici
​
La quota non comprende:
  • trasporto a / da luogo di ritrovo (Saluzzo)
  • assicurazione
  • cena della prima serata
  • noleggio bicicletta
  • pranzi
  • spese in caso di incidente
  • le bibite ai pasti e al minibar
  • le mance
  • extra, eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco​
PRENOTA IL GIRO DEL MONVISO IN BICI
PROGRAMMA  4 NOTTI / 5 GIORNI
1° GIORNO: incontro dei partecipanti, assegnazione delle camere, cena libera e pernottamento nella struttura selezionata.
​ 

2° GIORNO: dalla caratteristica cittadina di Saluzzo, ricca di tradizioni e fascino, si sale verso Chianale. Subito dopo questo paesino, con le sue case di pietra e legno, si comincia la salita al Colle dell'Agnello; si tratta di 10 km di salita resi particolarmente difficili dalla pendenza, che in alcuni tratti supera il 14%, e dall'assenza di ombra. Il colle, a 2744 mt di altitudine rappresenta il secondo passaggio stradale italiano per altitudine ed il terzo d'Europa dopo l'Iseran e lo Stelvio. Seconda tappa della giornata, l'ascesa al mitico Colle Izoard (15,9 km - 6,9% di pendenza media - 10,5% di pendenza massima), che vanta il record di passaggi del Tour de France e del Giro d'Italia. Si effettua la salita attraverso la celebre Casse Desert, per scendere a Briançon, antica capitale della Repubblica degli Escartons.

3° GIORNO: altri due colli eccezionali: il Colle del Vars ed il Colle della Bonnette. La parte iniziale della salita al Colle del Vars non è troppo impegnativa: strada larga, con una pendenza media del 6%, con un massimo del 10%. Dopo 14 km di discesa sul fianco delle Alpi dell' Alta Provenza, si segue la strada della valle dell'Ubaye fino al paese di Jausiers.  Da qui si inizia l'interminabile ascesa al Colle della Bonnette, il percorso più alto d'Europa (2.715 mt, 6,6% pendenza media - 9% pendenza massima). La discesa nella Valle della Tinée si sviluppa in un ambiente alpino estremamente selvaggio.

4° GIORNO: come il giorno precedente, si comincia pedalando forte, con la salita al Colle della Lombarda (2.351 mt, 6,8% pendenza media - 9,3% pendenza massima), il colle alpino di frontiera che collega la Valle della Tinée nelle Alpi Marittime e la Valle Stura di Demonte (Italia). La discesa successiva ci riporta in Italia, su una strada sinuosa nel vallone selvaggio di Sant'Anna che permette di raggiungere il capoluogo dell Valle Stura , Vinadio, paese protetto dalle sue fortificazioni "Albertine", volute dai duchi di Savoia. Qualche chilometro dopo, a Demonte, si comincia la lunga salita fino al Colle dei Morti o Colle Fauniera situato a 2.481 mt di altitudine. 25 km di salita fra i prati ed i pascoli di alta quota fino a raggiungere uno scenario alpino più rude ed austero offrendo finalmente la vista sulla "Cima Coppi" dove si erige da qualche anno la statua di Marco Pantani, il campione del ciclismo morto prematuramente nel 2004, che ha omaggiato i suoi tifosi di successi straordinari, anche su queste salite.

5° GIORNO: per l'ultimo giorno ci concediamo un po' di relax. Una sola salita: quella del Colle di Sampeyre che, dal fondo della Valle Maira, sale a 2.283 mt su una strada solitaria che offre panorami straordinari sulle Alpi. Si scorgono dei tratti mozzafiato: la chiesa di Sampeyre che si fa riconoscere grazie al suo campanile a cuspide in pietra ed il paese di San Martino, situato su una sporgenza a strapiombo su un precipizio. La discesa lungo la Valle Varaita ci riporta a Saluzzo, il punto di partenza del nostro tour. La sola vista della città ripaga la fatica! Il patrimonio artistico e culturale dei Marchesi di Saluzzo (Medioevo) è ancora evidente nell'architettura locale: numerosi castelli e numerose abitazioni nobiliari da ammirare fra i vicoli medievali. Le strade di Saluzzo sono costellate di palazzi storici e antiche chiese, dove si affollano i turisti anche per gustare la gastronomia locale, che trae le sue origini dai frutteti e dagli allevamenti delle razze bovine quali la Fassona e la Piemontese.
PARTENZA/RITORNO: Saluzzo (Cn)
DURATA: 4 notti / 5 giorni.
PARTENZA GARANTITA: 6 persone.
Foto

​ANCHE IL TOUR DEL MONVISO IN BICI 
É
UN'ESPERIENZA TURISTICA VÉLOVISO.

​SCOPRI IL NOSTRO PROGETTO QUI >>

SERVIZI EXTRA POSSIBILI
(da concordare preventivamente con l’organizzazione):
​
  • NOLEGGIO BICICLETTA 
  • TRANSFER DA / PER AEROPORTO
  • SERVIZI BENESSERE E MASSAGGI SPORTIVI
  • PIC-NIC CON PRODOTTI LOCALI

SCHEDA TECNICA:

  • GIORNO 2: SALUZZO - BRIANCON (Colle dell'Agnello - Colle Izoard) - dislivello 3.400 mt - 126 km - h.8
  • GIORNO 3: BRIANCON - SAINT-ETIENNE DE TINEE (Colle del Vars - Colle della Bonnette) dislivello 2.560 mt - 113 km - h.7
  • GIORNO 4 : SAINT-ETIENNE DE TINEE - MARMORA (Colle della Lombarda - Colle Fauniera) dislivello 3.500 mt - 80 km - h.7
  • GIORNO 5: MARMORA - SALUZZO (Colle di Sampeyre) dislivello 1.350 mt - 77 km - h.4​

    Chiedi info o un preventivo su misura per il tuo Giro del Monviso:

Invia
Immagine
Immagine

I nostri servizi

Art
City Tours
Food and  wine

Active & outdoor
In.Langa
Alpinismo

Specials
Books

Support

Chi siamo
Contattaci

Dicono di noi
Prenota
​inBLOG

Assicurazioni
Books/cataloghi
Video & Foto Gallery
​Viaggia sicuro!
Test post viaggio
​Questionario equestre
Codice del turismo_contratto di viaggio
Termini e condizioni di vendita
Emergenza Covid 19

Privacy
Cookie Policy
Modulo reso 

Credits

ATL Langhe e Roero
Comuni della Granda, Provincia di Cuneo
Immagini di: Alessandro Giamello, Palo Masteghin, D. Dutto, E. Cicchetti, J. Cubertini, M.Hofmeyer, S. Spadoni,  Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (www.fieradeltartufo.org), Marco Dalmasso, Kalatà, northiceland.is, Comunità Montana Valle Stura.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Copyright® 2021 -  Insite Tours  Partita Iva 03527440048  info@insitetours.eu
RC ALLIANZ N. 11 11 22 682 – FONDO DI GARANZIA  n. 40321512000365
Iscrizione al registro delle imprese n. CN 297530



  • HOME
  • BIKE
    • E-BIKE >
      • Langa e-bike
      • Granda e-bike
    • Only up Le Salite mitiche
    • Valli Maira, Varaita e Queyras in MTB
    • MTB in Valle Maira >
      • MTB in Valle Stura
      • MTB - Grande Traversata delle Langhe in MTB
      • MTB Langhe Tour
    • Parco Fluviale
    • Bike, visit & taste
  • CITY TOURS
    • Cuneo >
      • Street Food Market Tour Cuneo
    • Saluzzo
    • Mondovì
    • Alba & Langhe
    • Racconigi
    • Langhe e letteratura
  • FOOD & WINE
    • Tour Gusto e panorami mozzafiato
    • Cucina nel centro storico !
    • Barolo Experience
    • Barbaresco Experience
    • Tome, tartufo, vino e nocciole
    • Food Garden
    • Ecomusei del Gusto
  • ACTIVE & OUTDOOR
  • SCIALPINISMO
    • Trek IN Emotion
    • SkiAlp grande traversata 3 valli
    • Ski Safaris
    • Tour Monviso
  • ALPINISMO
    • Emozioni verticali
    • Trekking Alpi Marittime
    • Trekking Valle Maira
    • Giro del Monviso
    • Escursioni Alpi 1 giorno
  • CONTATTI
  • PACCHETTI
  • TREKKING SELVAGGIO BLU