ISOLE SVALBARD
Un viaggio unico nelle Svalbard – Spitzberghen, le isole a 640 km a settentrione di Capo Nord, considerate in passato il passaggio obbligato dagli esploratori olandesi alla ricerca delle Indie...
|
PROGRAMMA
1° GIORNO: arrivo a Longiearbyen con volo da Milano e sistemazione in ostello. 2° GIORNO: viaggio di andata in motoslitta: direzione Nord attraverso i fiordi, la tundra nordica e i ghiacciai sempre più vasti per addentrarci nel cuore delle Atomfjella Mountains. 3°-7° GIORNO: giornate interamente dedicate allo scialpinismo: le possibilità di salite sono molte e varie, saliremo sulle vette più adatte a noi. Ogni giorno, muniti di uno zaino leggero con lo stretto necessario, si parte per un tour diverso e si pranza con un piatto caldo durante il percorso. La scelta dei tours viene presa dai partecipanti insieme alla Guida, sulla base delle condizioni del tempo, della neve e dell’esperienza dei partecipanti. Una delle nostre vette preferite è il Perriertoppen (la cima più alta degli Atomfjella) oltre che tante altre cime sui 1400-1500 m. Di sera si cena in un tendone riscaldato, pernottamento in tenda. Possibilità di far asciugare sia i vestiti sia le scarpe. Al campo si vive in tende fornite a noleggio dall'operatore locale seguendo i ritmi di questa natura estrema, stupendosi spesso di quanto poco sia problematico se ben organizzati, fare scialpinismo, fotografare, cogliere le essenze di un luogo unico! 8° GIORNO: rientro a Longiearbyen in motoslitta, imbarco sul volo e rientro in Italia. PARTENZA/RITORNO: Milano Malpensa
DURATA: 7 notti / 8 giorni o 8 notti/9 giorni (1 pernottamento in transito sulla base della disponibilità voli) PARTENZA GARANTITA: minimo 5 persone (+ guida alpina Global Mountain) DA PORTARE: abbigliamento completo da scialpinismo, comprensivo di moffole in piumino, sovra pantalone antivento, piumino, passamontagna o simile, occhiali da sole e maschera da sci. Attrezzatura da scialpinismo, inclusi ramponi e piccozza, imbragatura, anello di cordino, due moschettoni ghiera e discensore. Attrezzatura da campo e viveri forniti dall'organizzazione.
|
Un programma di scialpinismo in una delle regioni più selvagge e affascinanti del pianeta. Siamo al latitudini estreme, a soli 700 km dal Polo Nord: qui la banchisa polare ingloba per tutto l’anno le stupende montagne di Atomfjella che sbucano dal ghiaccio come isole. In maggio il sole è alto per tutto il giorno, il che consente di sciare a qualunque ora, sospesi in un’atmosfera irreale. Il programma prevede la collaborazione con un operatore locale per il trasporto al campo base in motoslitta: un viaggio di 160 km da Longiearbyen attraverso fiordi e tundre artiche popolati da foche e orsi polari. Poi il programma di scialpinismo prende il via, con escursioni giornaliere sulle montagne di Atomfjella vivendo un’esperienza unica: dal campo si possono salire le due vette più alte delle isole, la Perriertoppen e la Newtontoppen, oppure esplorare l'intero massiccio, ancor oggi ricco di cime dove l'uomo non ha mai osato….
PER INFO & COSTI clicca qui |
NB: il programma potrebbe subire delle modifiche nel prezzo/orari/luogo dei pernottamenti dovute alla indisponibilità dei servizi (voli/motoslitta) da verificare all'atto della prenotazione. In loco, in presenza di condizioni meteo e di sicurezza non ottimali, sarà cura della guida locale e della guida alpina Global Mountain riconfermare di giorno in giorno gli itinerari previsti da programma.