KAMCHATKA neve & fuoco
(Federazione Russa), 28 aprile - 12 maggio
La Kamchatka è una terra di vulcani, fiumi, grandi foreste abitate da orsi dove il piacere della scoperta si unisce al fascino dell'habitat selvaggio.
€ 5.800 per persona
Il pacchetto include:
Voli internazionali da Milano Malpensa via Mosca (bagaglio per persona: 1 bagaglio a mano + bagaglio in stiva +
1 sacca sci) Visto consolare Permesso speciale per ingresso nel PN Kluchevsky-Glubye trasferimenti via terra come da programma 4 pernottamenti in hotel (camere doppie, bagni privati) o in lodge/guesthouse (camere multiple, bagni in comune) come da programma con trattamento di mezza pensione Voli in elicottero per il campo base e ritorno La presenza, assistenza e accompagnamento della Guida Alpina UIAGM Global Mountain Assistenza del nostro corrispondente in loco. Per info tecniche contatta la tua guida alpina:
ADRIANO 335 6663082 adriano@globalmountain.it |
I vulcani del sud, intorno alla capitale Petropavlovsk, sono relativamente frequentati, quelli del nord invece sono raramente visitati, anche per la logistica complessa e la difficoltà non banale degli itinerari. É a quest’area selvaggia che dedichiamo il nostro ambizioso progetto. Con un trasferimento locale in elicottero, andremo a stabilire il nostro campo base a quota 1800 m, in vista del vulcano Kliuchevky 4750 m, la massima elevazione della Kamchatka.
Con percorsi di uno o due giorni, in parte su ghiacciaio, saliremo il Kliuchevsky stesso e altri vulcani dell’area, in buona parte attivi. Si scia sui fianchi dei vulcani e sui ghiacciai, in un ambiente naturale del tutto particolare, ricco di letti lavici e sorgenti termali. Qui lo sci ha il sapore intenso della vera avventura. Se le condizioni sono favorevoli, si potranno scendere linee nuove e anche ripide. PROGRAMMA*1° giorno. Arrivo con volo internazionale a Petropavlovsk. Trasferimento in hotel in città o a Elyzovo, oppure in
lodge a Paratunka (località termale di montagna, a soli 45 km). 2° giorno. Lungo trasferimento (circa 900 km) in minivan verso nord, a Esso o Kozyrevsk (la località esatta dipende da dove sarà disponibile l’elicottero). In alternativa, opzionale con supplemento, trasferimento in elicottero. Sistemazione in lodge o guesthouse o yurta. Nelle vicinanze: possibilità (opzionale) di bagni in piscine calde naturali e/o di visitare un allevamento di renne. 3° giorno. Trasferimento all’eliporto. Volo in elicottero al campo base, a quota di 1800 m circa. Allestimento delle tende e di tutte le attrezzature da bivacco. La posizione del campo verrà decisa in funzione delle vette che si intendono salire, della strategia adottata, delle condizioni di innevamento e meteorologiche. L’ultima parola spetta però ai piloti. 4° - 12° giorno. Giornate dedicate alle salite e discese in sci dei vulcani: Biezymyanni 2869 m, Ovalnaya Zimina 3080 m, Tolbachik 3672 m, Kamen 5479 m, Ushovsky 3903 m, Kretztovsky 4057 m, Klyuchevsky 4750 m. (Alcune vette potrebbero non essere accessibili a causa dell’attività eruttiva). 13° giorno. Volo in elicottero dal campo base a Esso o Kozyrevsk. Alloggio in lodge o guesthouse o yurta. 14° giorno. Trasferimento in minivan a Petropavlovsk (alternativa, opzionale, trasferimento in elicottero). Pernottamento in hotel in città o a Elyzovo. 15° giorno. Trasferimento all'aeroporto, volo di ritorno. 16° giorno. Arrivo in Italia. N.B. * Il programma potrebbe subire variazioni, su decisione della guida, in funzione delle esigenze del team oppure delle condizioni meteo e ambientali, e/o per motivi di sicurezza dei partecipanti o per disposizioni delle autorità locali; oppure in ragione della disponibilità effettiva dell'elicottero.
PARTENZA/RITORNO: Milano Malpensa/Torino (sulla base delle migliori coincidenze possibili)
DURATA: 14 notti / 16 giorni (+2 notti in transito sui voli, variabile sulla base delle coincidenze) PARTENZA GARANTITA: minimo 7 persone (+ guida alpina Global Mountain) DOCUMENTI: passaporto valido almeno 6 mesi, visto consolare di ingresso nella Federazione Russa. Viaggia sicuro!
Si raccomanda la massima scrupolosità nel leggere le indicazioni ufficiali di carattere generale – ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, anche sanitaria - fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it e la Centrale Operativa telefonica al numero 06/491115. |