Insite Tours
Another kind of Italy
  • HOME
  • E-BIKE
    • Langa e-bike
    • Granda e-bike
  • CITY TOURS
    • Cuneo >
      • Street Food Market Tour Cuneo
      • Speciale Fiera del Marrone 2014
    • Saluzzo >
      • START: STORIA, ARTE A SALUZZO
    • Mondovì >
      • Magnificat
    • Alba & Langhe
    • Racconigi
  • FOOD & WINE
    • Cucina nel centro storico !
    • Barolo Experience
    • Barbaresco Experience
    • Archeo & Cioc
    • FOOD GARDEN
  • ACTIVE & OUTDOOR
    • Trekking in Langa >
      • Grande Traversata delle Langhe (GTL)
      • Andar per Langa: da Bergolo a Cortemilia
      • Scoprendo l'Alta Langa (anello nord)
    • Trekking Alpi >
      • Alpi di Mare
      • Valle Po - Giro dei laghi del Monviso
      • Valle Varaita - Giro dei Laghi
      • Valle Stura - Laghi di Vens
      • Valle Grana - Monte Tibert
    • Trekking a cavallo >
      • La via dei vini a cavallo
      • Trekking a Ventimiglia
      • A cavallo al lago
      • A cavallo sui sentieri dei boscaioli
      • A cavallo sulla via delle borgate
      • A cavallo nel Parco del Marguareis
      • A cavallo in Valle Stura
      • A cavallo sulle Alpi Marittime
      • Langa classica a cavallo
      • Dalle Alpi al mare: l'antica via del sale a cavallo
      • English version
      • Trekking delle Alpi Marittime
      • A cavallo tra Parco fluviale e Alpi Marittime
    • MTB in Valle Maira
    • MTB in Valle Stura
  • Le Langhe
    • Tour Gusto e panorami mozzafiato
    • Il giardino dei semplici
    • In Langa Tours >
      • Disnoiro®
      • Le colline del Dogliani
      • Mini trekking in Alta Langa
    • Langhe e letteratura
    • Langa inedita
    • Langhe in vespa
    • Alba & Tutto Langhe
  • ALPINISMO
    • ALPINISMO INVERNO >
      • Ski Safaris
      • Tour Monviso
    • ALPINISMO ESTATE >
      • Emozioni verticali
      • Trekking Alpi Marittime
      • Trekking Valle Maira
      • Giro del Monviso
      • Escursioni Alpi 1 giorno
      • Speciale Selvaggio blu - Sardegna
    • VALLI OCCITANE >
      • Il bramito del cervo
      • Weekend alta Valle Stura
  • VELOVISO
    • VISITMOVE
  • Torre Civica CN
  • TREK IN EMOTION
  • TOUR IN BUS
  • Idee regalo
  • La Langa che non ti aspetti
  • WONDERFUL ITALY
  • EMOZIONI INVERNO
  • CONTATTI

ONLY UP - LE SALITE MITICHE [ 7 giorni]
Tour in bici da strada alla scoperta delle mitiche salite per ciclisti alla ricerca di una settimana di sport, ma anche alla scoperta della cultura e dell'enogastronomia locale 

Foto

Sette giorni pedalando sui più bei colli nelle valli del Monviso sulle tracce di Coppi, Pantani, Nibali, Froome e tanti altri. Passando in luoghi ricchi di cultura, tradizioni e buona cucina. Durante la settimana non potrà mancare una giornata di relax in Spa in una degli angoli più spettacolari delle Alpi Occitane.

Foto
Foto
Foto
Foto
€ 1250/ a persona (min. 2 persone)
€ 650/a persona (min. 6 persone + guida)

include:
  • ​6 notti in albergo (3/4 stelle) in camera doppia, in mezza pensione
  • programma di allenamento e tracce gps 
  • accompagnatore cicloturistico
  • pernottamento e pasti inclusi per la guida
  • auto di assistenza
  • trasferimento bagagli
  • supporto meccanico
  • personale a disposizione
  • video e foto
  • pacchetto di benvenuto: maglietta del tour​
La quota non comprende: ​
  • trasporto da / a luogo di ritrovo
  • assicurazione viaggio
  • noleggio bicicletta
  • pranzi
  • spese mediche
  • spese in caso di incidente
  • bevande ai pasti
  • bevande extra
  • mance
  • extra, eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco
PROGRAMMA 6 NOTTI / 7 GIORNI
1° GIORNO: Tour del Colle Fauniera
Incontro con la guida all'hôtel e partenza per il Colle Fauniera, vero gigante delle montagne cuneesi. La salita dal lato di Castelmagno è diventata mitica nel 1999 con la battaglia senza quartiere tra Pantani e Jalabert. Da quel momento è diventata un must per i ciclisti che transitano nella regione. Le gambe saranno messe alla prova da un'ascensione di oltre 21 km con diversi punti che presentano pendenze intorno al 14%. Il paesaggio sarà molto vario, passando dalle campagne coltivate alle praterie di alta quota: una cornice ideale per l'ascensione. La discesa verso la val Maira, tecnica, contribuirà a rendere la giornata ancora più avventurosa.

 
2° GIORNO: Sant'Anna di Vinadio
Dopo la partenza dall'hôtel si risale la valle Stura, storico passaggio tra i due versanti delle Alpi, per risalire fino agli oltre 2000 metri del Santuario di Sant'Anna di Vinadio, il più alto d'Europa. La salita avviene nel vallone che porta al colle della Lombarda, valico verso il nizzardo, raggiungibile con 8 km di deviazione. I larici sono i compagni di avventura silenziosi di questa scalata. Ritorno per la stessa via.


3° GIORNO: Langhe - Patrimonio UNESCO e vini
Dopo due giornate tra le vette alpine cambia lo scenario, con una pedalata più corta, ma non meno impegnativa, nella collinare regione delle Langhe. Inserita nella lista dei siti UNESCO, l'area si caratterizza per la presenza dei vigneti che danno origine ad alcuni dei più pregiati vini italiani. Proprio il paesaggio vitivinicolo costituisce il cuore del riconoscimento UNESCO ottenuto dall'area. A fine giornata degustazione di vino. Andata e ritorno con servizio navetta dedicato.

 
4° GIORNO: Giornata relax Elva
Partenza dopo colazione e trasferimento a Elva, per una giornata di completo relax in uno degli angoli più suggestivi delle Alpi Occidentali. A 1600 metri di quota si potrà assaporare il piacere di una Spa con vista su montagne da oltre 3000 metri.


5° GIORNO: Ai Piedi del Viso
Da Dronero alla base del Monviso: è questa la sfida della giornata, che si preannuncia impegnativa dal punto di vista chilometrico, ma destinata a lasciare a bocca aperta una volta giunti a destinazione. Il Pian del Re, meta della giornata, costituisce una cornice naturalistica di pregio, in cui prende origine il fiume Po. Tutto questo davanti all'imponente e spettacolare piramide del Viso.


6° GIORNO: Il colle dell'Agnello
La giornata prevede la salita di un altro "gigante" della regione, il colle dell'Agnello, che permette il passaggio tra la Val Varaita ed il Queyras dall'alto dei suoi 2744 metri. La val Varaita è un alternarsi di paesi di montagna fino al centro abitato di Chianale, luogo in cui l'insediamento umano lascia spazio ad un ambiente di alta montagna capace di togliere il fiato quanto le pendenze che attendono una media del 10% per tutti i dieci km restanti. Rientro per la stessa via.


7° GIORNO: Madonna del Colletto
L'ultimo giorno ci regaliamo un tour più breve e meno impegnativo dal punto di vista altimetrico, ma ugualmente ricco di fascino. La strada che porta a Madonna del Colletto, circa 8km di salita, permette di raggiungere un luogo importantissimo nella storia del cuneese: proprio qui infatti nacque la prima banda partigiana della regione. Boschi di castagno e faggete sono il contorno ideale di questa salita dalla pendenza media dell'8%. Itinerario ad anello.

SERVIZI EXTRA POSSIBILI: 
  • Affitto biciclette ( anche di alto livello)
  • trasporto da/per aereoporto
  • servizi benessere e massaggi sportivi
  • pic-nic con prodotti locali
SCHEDA TECNICA:
GIORNO 1: Tour del Fauniera: 100 kms - 6 h - 1900m D+
GIORNO 2: Sant'Anna di Vinadio : 135 km- 7 h -1500m D+
GIORNO 3: Le Langhe - in bici tra i vigneti: 50kms - 3 h - 1050m D+ (degustazione vino)
GIORNO 4: Elva: giornata relax
GIORNO 5: Salita alla sorgente del Po: 150 km - 7h
GIORNO 6: Il colle dell'Agnello: 140 km - 7 h
GIORNO 7: Madonna del Colletto: 75 km - 800m D+ 

    Chiedi info o prenota qui il tuo tour in bicicletta

Invia
Foto
Immagine
Immagine

I nostri servizi

Art
City Tours
Food and  wine

Active & outdoor
In.Langa
Alpinismo

Specials
Books

Support

Chi siamo
Contattaci

Dicono di noi
Prenota
​inBLOG

Assicurazioni
Books/cataloghi
Codice del turismo_contratto di viaggio
Video & Foto Gallery
Privacy
Cookie Policy
​Viaggia sicuro!
Test post viaggio

Credits

ATL Langhe e Roero
Comuni della Granda, Provincia di Cuneo
Immagini di: Alessandro Giamello, Palo Masteghin, D. Dutto, E. Cicchetti, J. Cubertini, M.Hofmeyer, S. Spadoni,  Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (www.fieradeltartufo.org), Marco Dalmasso, Kalatà, northiceland.is, Comunità Montana Valle Stura.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Copyright® 2019 -  Insite Tours  Partita Iva 03527440048  info@insitetours.eu
POLIZZA ASSICURAZIONE RC AGENTI DI VIAGGIO: ALLIANZ  N. 11 11 22 682   ~   ISCRIZIONE REGISRO DELLE IMPRESE: CN - 297530