Insite Tours
Another kind of Italy
  • HOME
  • BIKE
    • E-BIKE >
      • Langa e-bike
      • Granda e-bike
    • Only up Le Salite mitiche
    • MTB in Valle Maira >
      • MTB in Valle Stura
      • MTB - Grande Traversata delle Langhe in MTB
      • MTB Langhe Tour
    • Parco Fluviale
    • Bike, visit & taste
  • CITY TOURS
    • Cuneo >
      • Street Food Market Tour Cuneo
    • Saluzzo
    • Mondovì
    • Alba & Langhe
    • Racconigi
    • Langhe e letteratura
  • FOOD & WINE
    • Tour Gusto e panorami mozzafiato
    • Cucina nel centro storico !
    • Barolo Experience
    • Barbaresco Experience
    • Archeo & Cioc
  • ACTIVE & OUTDOOR
    • Trekking Alpi >
      • Alpi di Mare
      • Valle Po - Giro dei laghi del Monviso
      • Valle Varaita - Giro dei Laghi
      • Valle Stura - Laghi di Vens
      • Valle Grana - Monte Tibert
    • Trekking in Langa >
      • Grande Traversata delle Langhe (GTL)
      • Andar per Langa: da Bergolo a Cortemilia
      • Scoprendo l'Alta Langa (anello nord)
    • Trekking a cavallo >
      • A cavallo al lago
      • A cavallo sui sentieri dei boscaioli
      • A cavallo sulla via delle borgate
      • Passeggiata a cavallo in Valle Stura
      • Langa classica a cavallo
  • SCIALPINISMO
    • Trek IN Emotion
    • SkiAlp grande traversata 3 valli
    • Ski Safaris
    • Tour Monviso
  • Alpinismo
    • Emozioni verticali
    • Trekking Alpi Marittime
    • Trekking Valle Maira
    • Giro del Monviso
    • Escursioni Alpi 1 giorno
  • CONTATTI
Foto
Foto
Foto

Marchiate col nome di In.Towns troverete tutte le proposte di visite o itinerari che includono il nostro servizio di guida, di accompagnamento e di assistenza nelle città d'arte, nei castelli e nelle Langhe.
In particolare ci dedicheremo in questo mese alle Langhe, patria del tartufo, che ospita la celeberrima Fiera del Tartufo.


Foto
Tour di 3 giorni alla scoperta della terra delle Langhe in veste autunnale!
Sarà un tripudio di colori, sapori e profumi.
Da Barolo ad Alba, da Bra a Pollenzo attraversando la patria dei grandi vini e dell tartufo, con un occhio di riguardo verso i nostri piccoli e le famiglie.

Foto

€ 415 / famiglia 2 ADULTI + 1 BAMBINO fino a 12 anni include:
n. 2 pernottamenti in appartamento selezionato in centro ad Alba o in campagna, nelle vigne UNESCO;  ingresso e visita libera al Wimu, il Museo del Vino coN Il Kit bimbi WiMu Notes; ingresso alla Fiera del Tartufo -  spazio bimbi (prenotazione obbligatoria, durata circa un'ora e mezza); visita guidata in vigna, degustazione di n.3 Baroli, light lunch include: tagliere di salumi e formaggi, torta di nocciole, Barolo Chinato o grappa, spazio giochi in legno per bimbi, visita guidata e merenda alla fattoria didattica, ingresso al Museo del giocattolo di Bra.

Supplemento Bambino 2-12 anni:
€ 100


LA QUOTA NON INCLUDE: pasti non menzionati, guida cicloturistica, ingressi e visite extra non menzionate.

QUANDO: da ottobre all' 8 dicembre 2020

GIORNO 1.  Arrivo a Barolo, grazioso borgo dove tutto sa di vino! Passeggiata nel centro storico circondato dal mare di vigne dove l'autunno esplode con le sue mille sfumature, tappa al piccolo e grazioso Museo dei Cavatappi nel cui bookshop sono custodite bottiglie di grande valore, pezzi d'arte unici ma anche curiosi souvenir. Ingresso al Castello dei Marchesi Falletti dove si trova Wim​u, il Museo del Vino e salita fino alla terrazza dell'ultimo piano da cui si gode di una vista mozzafiato sul mare di vigne e i borghi che puntellano le colline; il tour del museo, progettato da Francois Confino - autore tra gli altri del Museo del Cinema di Torino - è un viaggio nel mondo del vino, delle radici della cucina, dall'arte al suo utilizzo nel cinema. I bambini faranno un tour speciale grazie al Wimu Notes, una sorta di diario di viaggio con spunti e curiosità sul museo, spazi per scrivere e per fare "selfie davvero speciali". 
Il pomeriggio è dedicato ad Alba e alla sua Fiera Internazionale del Tartufo bianco che accoglie i visitatori, fin dai primissimi passi, con un profumo inebriante di tartufo, vino e nocciole tostate. All'interno della Fiera i bimbi sono i benvenuti in uno spazio studiato per loro: si divertiranno, per circa un'ora e mezza, a fare la vendemmia, a spadellare in cucina e a curare l'orto utilizzando i giocattoli in legno.


GIORNO 2.  La mattinata è dedicata al foliage e alla passeggiata (breve, facile) da fare con l'esperto della cantina lungo i meravigliosi filari delle Langhe: la qualità della terra, il sole, il vento, la pioggia, la disposizione delle foglie sono elementi che uniti all'esperienza e ai trucchi del mestiere garantiscono la buona riuscita di un vino! Toccherete con mano la bellezza delle Langhe, andando nel cuore delle sue vigne e degustando, in una tipica cantina langhetta, il Re dei Vini, il Barolo, in tre varietà. Il tutto da abbinare a pranzo leggero - degustazione che nasce dalla combinazione di salumi locali, i favolosi formaggi stagionati in vinacce si Barolo prodotti in fattoria, la gustosa e unica torta di nocciole da accompagnare a Barolo Chinato o alla Grappa al Barolo. Per i bambini: balocchi in legno e degustazione del dolcissimo succo di uva. Nel pomeriggio visita alla Fattoria Didattica: facciamo conoscenza con gli animali della casa e dopo averli nutriti e accarezzati, passeggiata nella fattoria alla scoperta dei tanti volti e panorami che di godono dalla collina e merenda finale.

GIORNO 3.   Il Museo del giocattolo di Bra vi aspetta per una mattinata alla scoperta dei giocattoli, un viaggio doppio, di curiosità per i piccoli ma anche un tuffo nel passato per i genitori, bambini di allora oggi diventatati grandi. Le bambole, la scuola, i giochi dei maschietti, gli aerei e i mezzi a pedale, i teatrini e i fumetti: una collezione incredibile, unica nel suo genere che vi ruberà il cuore.
L'ultima tappa è Pollenzo, imperdibile e antichissima città romana, situata ad una manciata di km da Bra, oggi sede di Slow Food e dell'Università delle Scienze Gastronomiche, col suo bellissimo maniero albertino, a far da sfondo all'ultima foto delle Langhe a portare a casa. 


Foto
Foto

    PER INFO E PRENOTAZIONI COMPILA IL MODULO

Invia

Foto
Tour di 4 giorni nella provincia di Cuneo: dalla Valle Varaita, valle iconica per i suoi sapori e per la cultura occitana, alle Langhe, cuore pulsante della tradizione vitivinicola, ma soprattutto del tartufo. Saranno giorni all'insegna della conoscenza e della scoperta dei sapori di queste terre attraverso visite, laboratori ma soprattutto assaggi!

Foto
​€ 1.150 / famiglia 2 ADULTI + 1 BAMBINO fino a 12 anni include:
n. 3 pernottamenti in strutture selezionate in valle e nelle Langhe con colazioni tipiche; visita dell' Officina  - Birrificio artigianale  e degustazione di n. 5 birre combinate col tagliere dei sapori della valle, cena con primo piatto di Ravioles e gelato; cooking class - corso di cucina in famiglia per imparare a fare la pasta fresca tipica della Valle; ingresso allo spazio bimbi della Fiera del Tartufo (permanenza circa un'ora e mezza, tre turni giornalieri ogni weekend dal 10/10 al 08/12); cerca del tartufo accompagnati  dal Trifulau e dal suo fedele compagno (durata 2,5 ore), noleggio degli stivali; tour in libertà in bici delle panchine giganti con tappa alla cappella colorata del Barolo, assistenza, mappe e tracce itinerario, noleggio n.4 e-bike con consegna / riconsegna nella struttura del pernottamento; visita e degustazione della Casa del Torrone.

Supplemento Bambino 2-12 anni:
€ 100


LA QUOTA NON INCLUDE: pasti non menzionati, guida cicloturistica, ingressi e visite extra non menzionate.

QUANDO: da ottobre all' 8 dicembre 2020
GIORNO 1.  Arrivo in Valle Varaita, nel cuore delle Valli Occitane e sistemazione nella struttura selezionata. Nel tardo pomeriggio visita guidata col Mastro Birraio dell' "Officina", ossia del birrificio artigianale e degustazione di 5 birre differenti formato 15 cl combinate con i prodotti tipici della valle. Primo piatto di pasta fresca a base di Riovioles, gli gnocchi con morbido cuore "Tomino di Melle", il formaggio tipico della valle e gelato Fioca (in piemontese "neve"): da non perdere i sapori speciali, come il "gusto di fieno". Pernottamento.

GIORNO 2.  Dopo la prima colazione a base di pane cotto al forno, marmellate e caffè, lesione di Ravioles formato famiglia e pranzo finale con un bel piatto di pasta preparato a mano dalla famiglia, da servire col burro di montagna scurito in padella.
Nel pomeriggio partenza per le Langhe, arrivo nella struttura selezionata (in centro ad Alba, capitale della Fiera Internazionale del Tartufo bianco) o in agriturismo / cascina nelle vigne. Pernottamento e cena libera.


GIORNO 3. La giornata è dedicata alla scoperta della Langa  cominciando da una passeggiata nel grazioso centro storico di Alba, l'antica Alba Pompeia, che in questo periodo è completamente avvolta nel buon profumo di vino e di tartufo; i negozi sono aperti e allestiti a tema, i winw shop e i negozietti di gastronomia arricchiscono le vetrine di prodotti tipici, tutti da ammirare e...da gustare! L'appuntamento è nella Fiera per il Alba Truffle Bimbi, un luogo di divertimento pensato per i più piccoli: nessun video game o gonfiabile, ma uno spazio dedicato al paesaggio e alla cura dell'ambiente in cui i bambini possono modellare colline e vigneti, plasmando elementi naturali e architettonici, appositamente costruiti in legno e materiali naturali. Pranzo libero. Il pomeriggio, simulazione della cerca del Tartufo, un' esperienza unica da provare almeno una volta nella vita! Accompagnati dal "trifulau" e dal suo inseparabile cane, si cammina nei boschi alla ricerca del prezioso tubero: aneddoti, storie e trucchi accompagnano la visita, l'affitto degli stivali è incluso nel prezzo!
Al termine cena libera e pernottamento.


GIORNO 4. Dopo la colazione tour in e-bike di mezza giornata alla scoperta delle famose "big bench", le panchine giganti che si trovano nei punti più panoramici delle Langhe e della graziosa cappella "del Barolo", amatissima dai locali. Visita all'azienda di produzione e degustazione del tipico torrone di Alba, alta prelibatezza tutta langhetta.
Riconsegna dell e-bike e fine dei servizi.

Foto
Foto

    ​PER INFO E PRENOTAZIONI COMPILA IL MODULO

Invia
Immagine
Immagine

I nostri servizi

Art
City Tours
Food and  wine

Active & outdoor
In.Langa
Alpinismo

Specials
Books

Support

Chi siamo
Contattaci

Dicono di noi
Prenota
​inBLOG

Assicurazioni
Books/cataloghi
Codice del turismo_contratto di viaggio
Termini e condizioni di vendita
Emergenza Covid 19

Video & Foto Gallery
Privacy
Cookie Policy
​Viaggia sicuro!
Test post viaggio
​Questionario equestre

Credits

ATL Langhe e Roero
Comuni della Granda, Provincia di Cuneo
Immagini di: Alessandro Giamello, Palo Masteghin, D. Dutto, E. Cicchetti, J. Cubertini, M.Hofmeyer, S. Spadoni,  Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (www.fieradeltartufo.org), Marco Dalmasso, Kalatà, northiceland.is, Comunità Montana Valle Stura.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Copyright® 2020 -  Insite Tours  Partita Iva 03527440048  info@insitetours.eu
RC ALLIANZ N. 11 11 22 682 – FONDO DI GARANZIA  n. 40321512000365
Iscrizione al registro delle imprese n. CN 297530