Marchiate col nome di In.Towns troverete tutte le proposte di visite o itinerari che includono il nostro servizio di guida, di accompagnamento e di assistenza nelle città d'arte, nei castelli e nelle Langhe.
|
Tour di 3 giorni alla scoperta della terra delle Langhe in veste autunnale!
Sarà un tripudio di colori, sapori e profumi.
Da Barolo ad Alba, da Bra a Pollenzo attraversando la patria dei grandi vini e dell tartufo, con un occhio di riguardo verso i nostri piccoli e le famiglie.
Sarà un tripudio di colori, sapori e profumi.
Da Barolo ad Alba, da Bra a Pollenzo attraversando la patria dei grandi vini e dell tartufo, con un occhio di riguardo verso i nostri piccoli e le famiglie.
€ 415 / famiglia 2 ADULTI + 1 BAMBINO fino a 12 anni include:
|
GIORNO 1. Arrivo a Barolo, grazioso borgo dove tutto sa di vino! Passeggiata nel centro storico circondato dal mare di vigne dove l'autunno esplode con le sue mille sfumature, tappa al piccolo e grazioso Museo dei Cavatappi nel cui bookshop sono custodite bottiglie di grande valore, pezzi d'arte unici ma anche curiosi souvenir. Ingresso al Castello dei Marchesi Falletti dove si trova Wimu, il Museo del Vino e salita fino alla terrazza dell'ultimo piano da cui si gode di una vista mozzafiato sul mare di vigne e i borghi che puntellano le colline; il tour del museo, progettato da Francois Confino - autore tra gli altri del Museo del Cinema di Torino - è un viaggio nel mondo del vino, delle radici della cucina, dall'arte al suo utilizzo nel cinema. I bambini faranno un tour speciale grazie al Wimu Notes, una sorta di diario di viaggio con spunti e curiosità sul museo, spazi per scrivere e per fare "selfie davvero speciali".
|
Tour di 4 giorni nella provincia di Cuneo: dalla Valle Varaita, valle iconica per i suoi sapori e per la cultura occitana, alle Langhe, cuore pulsante della tradizione vitivinicola, ma soprattutto del tartufo. Saranno giorni all'insegna della conoscenza e della scoperta dei sapori di queste terre attraverso visite, laboratori ma soprattutto assaggi!
€ 1.150 / famiglia 2 ADULTI + 1 BAMBINO fino a 12 anni include:
n. 3 pernottamenti in strutture selezionate in valle e nelle Langhe con colazioni tipiche; visita dell' Officina - Birrificio artigianale e degustazione di n. 5 birre combinate col tagliere dei sapori della valle, cena con primo piatto di Ravioles e gelato; cooking class - corso di cucina in famiglia per imparare a fare la pasta fresca tipica della Valle; ingresso allo spazio bimbi della Fiera del Tartufo (permanenza circa un'ora e mezza, tre turni giornalieri ogni weekend dal 10/10 al 08/12); cerca del tartufo accompagnati dal Trifulau e dal suo fedele compagno (durata 2,5 ore), noleggio degli stivali; tour in libertà in bici delle panchine giganti con tappa alla cappella colorata del Barolo, assistenza, mappe e tracce itinerario, noleggio n.4 e-bike con consegna / riconsegna nella struttura del pernottamento; visita e degustazione della Casa del Torrone. Supplemento Bambino 2-12 anni: € 100 LA QUOTA NON INCLUDE: pasti non menzionati, guida cicloturistica, ingressi e visite extra non menzionate. QUANDO: da ottobre all' 8 dicembre 2020 |
GIORNO 1. Arrivo in Valle Varaita, nel cuore delle Valli Occitane e sistemazione nella struttura selezionata. Nel tardo pomeriggio visita guidata col Mastro Birraio dell' "Officina", ossia del birrificio artigianale e degustazione di 5 birre differenti formato 15 cl combinate con i prodotti tipici della valle. Primo piatto di pasta fresca a base di Riovioles, gli gnocchi con morbido cuore "Tomino di Melle", il formaggio tipico della valle e gelato Fioca (in piemontese "neve"): da non perdere i sapori speciali, come il "gusto di fieno". Pernottamento.
GIORNO 2. Dopo la prima colazione a base di pane cotto al forno, marmellate e caffè, lesione di Ravioles formato famiglia e pranzo finale con un bel piatto di pasta preparato a mano dalla famiglia, da servire col burro di montagna scurito in padella. Nel pomeriggio partenza per le Langhe, arrivo nella struttura selezionata (in centro ad Alba, capitale della Fiera Internazionale del Tartufo bianco) o in agriturismo / cascina nelle vigne. Pernottamento e cena libera. GIORNO 3. La giornata è dedicata alla scoperta della Langa cominciando da una passeggiata nel grazioso centro storico di Alba, l'antica Alba Pompeia, che in questo periodo è completamente avvolta nel buon profumo di vino e di tartufo; i negozi sono aperti e allestiti a tema, i winw shop e i negozietti di gastronomia arricchiscono le vetrine di prodotti tipici, tutti da ammirare e...da gustare! L'appuntamento è nella Fiera per il Alba Truffle Bimbi, un luogo di divertimento pensato per i più piccoli: nessun video game o gonfiabile, ma uno spazio dedicato al paesaggio e alla cura dell'ambiente in cui i bambini possono modellare colline e vigneti, plasmando elementi naturali e architettonici, appositamente costruiti in legno e materiali naturali. Pranzo libero. Il pomeriggio, simulazione della cerca del Tartufo, un' esperienza unica da provare almeno una volta nella vita! Accompagnati dal "trifulau" e dal suo inseparabile cane, si cammina nei boschi alla ricerca del prezioso tubero: aneddoti, storie e trucchi accompagnano la visita, l'affitto degli stivali è incluso nel prezzo! Al termine cena libera e pernottamento. GIORNO 4. Dopo la colazione tour in e-bike di mezza giornata alla scoperta delle famose "big bench", le panchine giganti che si trovano nei punti più panoramici delle Langhe e della graziosa cappella "del Barolo", amatissima dai locali. Visita all'azienda di produzione e degustazione del tipico torrone di Alba, alta prelibatezza tutta langhetta. Riconsegna dell e-bike e fine dei servizi. |