Lo spaccio Thun è una delle aziende più note dell‘Alto Adige produttrice di articoli da regalo in ceramica, servizi da tavola in porcellana e stufe in maiolica di grande successo. Tempo a disposizione per visitare i mercatini di Natale. Piazza Walther ospita le caratteristiche casette di legno del “Christkindl-markt”, dove gli espositori propongono caratteristici addobbi di legno, vetro e ceramica, tante idee regalo all’ insegna della tradizione artigianale, specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi, come il famoso “Zelten”.
€ 69 include: trasporto in pullman Gran Turismo, visita alla Thun, accompagnatore. PARTENZE: 29 Novembre - 6 Dicembre - 8 Dicembre 13 Dicembre - 27 Dicembre - 8 Gennaio |
Creato nel 1995 da alcuni commercianti di Montreux si è affermato come “il più bel mercatino di Natale della Svizzera”. Gli chalet di legno tutti decorati, si dispongono ai lati della ‘Grand Rue’ e sotto il mercato coperto. Un lungo tappeto rosso dà il benvenuto agli ospiti tra alberi di Natale, ghirlande di luci, il dolce aroma delle cialde e della crema di vaniglia. Gli stand offrono specialità come raclette, formaggio, vino, salsicce, fondue au Champagne. Inoltre, da non perdere la visita alla casa di Babbo Natale in cima a Rochers-de-Naye!
€ 61 include: trasporto in pullman Gran Turismo, accompagnatore, assicurazione medico-bagaglio. PARTENZE: 22 Novembre - 28 Novembre - 6 Dicembre - 8 Dicembre - 12 Dicembre - 13 Dicembre - 19 Dicembre - 20 Dicembre |
I mercatini di Natale a Lucerna sono un mix unico di design e di tradizione, ma tra questi, a farla da padrone è il Mercatino del Bambin Gesù (Christkindlichmarkt), che si svolge nelle vicinanze della stazione ferroviaria e che accoglie ben 50 bancarelle che propongono cibo piccante, dolci come i Biberli e i leckerli ma anche candele, lampade ad olio ed utensili da cucina. Il mercatino, illuminato e decorato, si trova all’ interno della sala grande della stazione. Anche la piazza vicina alla chiesa francescana, la Franziskanerplatz, offre un tipico mercatino di Natale lucernese. Infine il Mercato dell’albero di Natale, che ha luogo sulla Schweizerhofquai ed è considerato uno dei mercatini di Natale più tradizionali e autentici.
€ 74 include: trasporto in pullman Gran Turismo, accompagnatore, assicurazione medico-bagaglio. PARTENZE: 5 Dicembre - 8 Dicembre - 12 Dicembre - 19 Dicembre |
Il mercatino di Natale di Berna si svolge nella Münster e Waisenhausplatz, una delle piazze più suggestive della capitale svizzera, patrimonio Unesco. Ricchissimo di bancarelle che espongono i tipici prodotti natalizi dell’artigianato svizzero come i fiori secchi, gli oggetti in legno, luci profumate, gioielli. Molte anche le proposte gastronomiche come il sidro caldo, il vin brulè, le caramelle e il pan di zenzero. Gli alberelli di Natale decorano le facciate delle case. Gli edifici della città vecchia, costruiti tra il 15° e il 17° secolo, formano uno scenario meraviglioso e unico. Le bancarelle sulla Piazza della Cattedrale Münsterplatz propongono soprattutto articoli artigianali, mentre sulla Piazza dell’Orfanotrofio
Weisenhausplatz, i riflettori sono puntati sui tradizionali articoli del mercato. Frugando nelle bancarelle si possono trovare candele speciali, regali originali e souvenir realizzati a mano. € 78 include trasporto in pullman Gran Turismo, accompagnatore, assicurazione medico-bagaglio. PARTENZE: 28 Novembre - 5 Dicembre - 7 Dicembre -12 Dicembre - 19 Dicembre |
Annecy, situata sulla sponda dell’omonimo lago, è circondato da alte montagne innevate. Si potrà ammirare il Palais de l’Isle, che sorge su un isoletta naturale. Si tratta di un complesso di antichi edifici adibiti nei secoli a usi diversi: prigione, palazzo di giustizia, zecca e tuttora museo. Tempo libero per passeggiare nel centro storico medievale della città che nel periodo natalizio offre uno splendido scenario con i suoi canali illuminati, decorazioni fiabesche, concerti, tanti addobbi e una grande atmosfera di festa. Veramente festosa è l’atmosfera al mercatino natalizio e artigianale su le Quai Napoleon III dove troverete bancarelle di prodotti locali, oggetti artigianali in pelle o in legno, prodotti tipici come la lavanda, candele alla cannella, caldarroste, vin brulé e pan di zenzero.
€ 65 include: trasporto in pullman Gran Turismo, accompagnatore, assicurazione medico-bagaglio. PARTENZE: 28 Novembre - 6 Dicembre - 7 Dicembre - 8 Dicembre - 12 Dicembre - 13 Dicembre - 20 Dicembre - 26 Dicembre |
€ 265 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 4 stelle in mezza pensione in città o immediate vicinanze, pasti come da programma, visita guidata come da programma, auricolari, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 07 Dicembre - 13 Febbraio - 20 Marzo |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Firenze Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Firenze e pranzo in ristorante. Dopo pranzo incontro con la guida per la visita della città. Firenze città famosa in tutto il mondo per capolavori artistici realizzati dai più grandi maestri dell’Umanesimo e del Rinascimento. Personaggi che hanno impresso il loro indelebile segno nell’ambito dell’architettura e dell’arte di tutti i tempi: da Giotto a Brunelleschi, da Michelangelo a Vasari, da Michelozzo a Leon Battista Alberti, solo per citarne alcuni. Firenze, unanimemente riconosciuta culla del Rinascimento, richiama ogni anno folle di turisti italiani e stranieri per ammirare le sue meravigliose chiese, i sontuosi palazzi e i musei che la rendono unica al mondo. Dopo aver fatto una passeggiata nel centro storico, si arriverà in Piazza del Duomo, dove potrete ammirare la gloria del Duomo con l’esterno ricoperto da marmo rosa, bianco e verde e, guardando verso l’alto, la cupola. Ammireremo anche il campanile di Giotto e le porte in bronzo del Battistero del Ghiberti. Si prosegue poi verso la Galleria dell’Accademia, sede dell’opera d’arte più preziosa di Firenze “Il David di Michelangelo”. Vedremo anche “Gli schiavi di Michelangelo” una serie di sculture mozzafiato di prigionieri originali della pietra. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento. 2° giorno: Firenze – Rientro Dopo la prima colazione in hotel trasferimento nel centro di Firenze per continuare le visite individuali del centro storico della città. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 319 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione con bevande incluse, pranzo in ristorante a Bormio. viaggio con Trenino Rosso da Tirano a St. Moritz, guida locale nel Trenino e visita guidata di St. Moritz, dei laghi e del Passo Maloja, pranzo in ristorante a St. Moritz, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 28 Novembre - 05 Dicembre - 26 Dicembre - 2 Gennaio - 30 Gennaio - 13 Febbraio - 27 Febbraio - 20 Marzo |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Bormio – Tirano Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Bormio. L’importante centro storico di Bormio rivela una storia millenaria che si lega a quella dei limitrofi comuni di Valdidentro, Valdisotto e Valfurva, oltre che a quella del Passo dello Stelvio. L’odierna notorietà di Bormio e delle sue Valli, definita la Magnifica Terra, si deve principalmente allo sci, al ciclismo e alle terme. Tempo a disposizione per le visite libere o per fare shopping. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento per Santa Caterina Valfurva e tempo a disposizione per una passeggiata in questa bella località. Al termine proseguimento del viaggio verso Tirano e visita libera del Santuario della Madonna di Tirano. Sistemazione in hotel a Tirano o dintorni. Cena tipica valtellinese e pernottamento in hotel. 2° giorno: Tirano –Trenino Rosso/ St Moritz – Rientro Dopo la prima colazione incontro con la guida locale e partenza per Saint Moritz con il Trenino Rosso del Bernina. Molti lo chiamano il Trenino più bello del mondo forse per il fatto che i binari di questo favoloso trenino portano il turista sino a quasi toccare il cielo. La prima meraviglia che si incontra durante il viaggio è il viadotto di Brusio, una rampa elicoidale all’aperto. Oltrepassata Poschiavo si raggiunge Alp Grüm, bellissimo punto panoramico. Superato il valico presso Montebello si offre all’osservatore l’impressionante vista sul ghiacciaio del Morteratsch e sul gruppo del Bernina. Pochi chilometri ancora attraverso il paesaggio incantato della alta Engadina e si raggiunge St. Moritz. Incontro con il bus per il tour guidato del lago e della famosa cittadina svizzera. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata ai laghi e al Passo Maloja. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno ed arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 225 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle con ½ acqua e ¼ vino incluso, pasti come da programma, visita guidata come da programma, battelli da e per Venezia, auricolari, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 31 Ottobre - 13 Marzo |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Venezia Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Punta Sabbioni e trasferimento in battello a Venezia per il pranzo in ristorante. Al termine incontro con guida locale ed inizio delle visite. I monumenti del comune di Venezia si trovano quasi totalmente nel centro storico e nelle isole della Laguna. Il più celebre è Piazza San Marco seguita dalla Basilica di San Marco nel centro della piazza, colorata d’oro e rivestita da mosaici che raccontano la storia di Venezia, il Palazzo Ducale che sorge a fianco la basilica, di fronte al campanile di San Marco. Altri importanti monumenti veneziani sono: l’Arsenale, la Basilica di Santa Maria della Salute, le Sinagoghe, Santa Maria gloriosa dei Fiori. Venezia è anche celebre per i suoi caffè storici, come il Caffè Florian e il Caffè Quadri. Immancabile una visita al famoso Ponte dei Sospiri, conosciuto e fotografato da turisti provenienti da ogni dove. Al termine trasferimento in hotel nelle immediate vicinanze di Venezia, cena e pernottamento. 2° giorno: Venezia – Rientro Dopo la prima colazione partenza trasferimento a Punta Sabbioni ed imbarco sul battello per Venezia. Mattinata da dedicare all’ escursione facoltativa “Murano e Burano” o tempo libero in città. Si potrà approfittare del tempo libero per coronare il sogno di attraversare la laguna in gondola, tipica imbarcazione veneziana. Fu solo tra il 1600 e il 1700 che la fisionomia della gondola, utilizzata sempre più per il trasporto privato di rappresentanza, si avvicinò a quella attuale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 225 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione e acqua in caraffa, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 07 Dicembre - 12 Dicembre - 19 Dicembre |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Bolzano – Trento Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Bolzano per dedicare il pomeriggio alla visita dei famosi mercatini di Natale e tuffarsi nella magica atmosfera della tradizione dell’Avvento. La città, nel cuore dell’Alto Adige, da sempre luogo d’incontro della cultura mediterranea e di quella mitteleuropea, si veste dei suoni e dei colori del Natale. Piazza Walther ospita le caratteristiche casette di legno del “Christkindlmarkt”, dove gli espositori propongono caratteristici addobbi di legno, vetro e ceramica, tante idee regalo all’insegna della tradizione artigianale, specialità gastronomiche e dolci natalizi, come lo “Zelten” di Bolzano. Al calar della sera un’atmosfera particolare, quasi magica, di luci e suoni si propaga in tutte le vie del centro storico immergendole in uno scenario suggestivo e accattivante. Una cornice ideale per un rilassante girovagare fra il contrasto dell’architettura gotica degli edifici storici e le moderne e attraenti vetrine dei negozi, da sempre un’attrazione esclusiva dello shopping bolzanino. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel, nei dintorni di Trento, per la cena ed il pernottamento. 2° giorno: Trento – Rientro Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Trento per la visita dei mercatini di Natale. Il mercatino di Natale di Trento, ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine risalenti al 1200 con le sue casette di legno, invita ad assaporare deliziosi dolci natalizi, a scoprire caratteristici addobbi per l’albero e la casa, angeli, presepi, candele, sculture, composizioni floreali e tante altre idee regalo all’insegna della tradizione artigianale per grandi e piccini. Ecco alcune iniziative che caratterizzano il mercatino di Trento: un affascinante itinerario nei musei fra suggestive esposizioni a tema, concerti natalizi, giochi e spettacoli sulla Piazza dei Bambini e il Trenino di Babbo Natale. In Piazza Fiera presso le casette si possono degustare le specialità locali, piatti caldi, grappe, vini e gustosi spuntini a base di prodotti tipici. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 225 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione con acqua in caraffa, 1 calice di vino o birra piccola, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 28 Novembre - 07 Dicembre - 19 Dicembre |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Merano/Bolzano Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Merano. Giornata dedicata alla visita dei famosi mercatini di Natale. Questo è uno dei momenti più carichi di emozione dell‘anno, quando le fragranze delle bevande calde con le spezie e della pasticceria natalizia si fondono con la musica e le antiche tradizioni dell‘Avvento. Il mercatino offre una grande varietà di idee per i regali natalizi: addobbi ed oggetti in ceramica, tessuti tradizionali, statue in legno, pantofole in feltro, giocattoli e pasticceria tipica. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel situato nei dintorni di Merano o Bolzano, cena e pernottamento. 2° giorno: Merano/Bolzano – Rientro Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Bolzano e giornata dedicata alla visita dei famosi mercatini di Natale. Piazza Walther ospita le caratteristiche casette di legno del “Christkindlmarkt”, dove gli espositori propongono caratteristici addobbi di legno, vetro e ceramica, tante idee regalo all’insegna della più genuina tradizione artigianale, nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi, come il famoso “Zelten” di Bolzano. Al calar della sera un’atmosfera particolare, quasi magica di luci e suoni si propaga in tutte le vie del centro storico immergendole in uno scenario suggestivo e accattivante. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 225 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione con acqua in caraffa, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 05 Dicembre - 19 Dicembre |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Bressanone/Brunico Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Bressanone. All’arrivo tempo a disposizione per il pranzo libero. Ai piedi del magnifico Duomo, circondato da maestose dimore centenarie, si apre ai visitatori un mondo variopinto di profumi seducenti e sapori unici, fatto anche di scatti indimenticabili sugli antichi mestieri artigianali ricchi di tradizione e passeggiate in carrozza per la città. Presepi realizzati a mano, sculture in legno, candele, oggetti di vetro e ceramica rallegrano gli occhi di chi guarda, mentre tipiche specialità della Valle Isarco allietano il palato di grandi e piccoli buongustai. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel nei dintorni di Bresanone o Brunico per la cena ed il pernottamento. 2° giorno: Bressanone/Brunico – Rientro Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Brunico. Graziose casette di legno, il centro storico dal fascino medievale e sullo sfondo la cima innevata del Plan de Corones: è il suggestivo ritratto del Natale a Brunico. Uno scenario affascinante in cui tutto si intreccia e si fonde in armonia. L’atmosfera natalizia, l’artigianato artistico e le bancarelle cariche di decorazioni e delizie per il palato. Tra un vin brûlé e un dolcetto tipico ci si lascia trasportare nella magica tradizione dell’Avvento alpino. Per cedere poi alla tentazione dei negozi e accoglienti caffè che costeggiano la storica via Centrale. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 244 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione con acqua in caraffa, visita guidata di Colmar (partenza 27/03) assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 28 Novembre - 07 Dicembre - 19 Dicembre - 27 Marzo |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Colmar – Basilea Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Colmar. All’arrivo tempo a disposizione per il pranzo libero. Successivamente incontro con la guida locale per la visita guidata (solo per la partenza del 27/3) oppure tempo a disposizione per le visite libere della cittadina e dei mercatini di Natale (partenze 28/11, 7/12, 19/12). Colmar è una delle cittadine più graziose d’Europa grazie al suo aspetto urbano tipicamente medievale rimasto intatto, caratterizzato da un susseguirsi di casette colorate a graticcio in pietra o in legno, stradine acciottolate, chiesette gotiche e piccoli ponti che oltrepassano i corsi d’acqua che attraversano il centro storico. Questa piccola città-gioiello dell’Alsazia, situata ai piedi del massiccio montuoso dei Vosgi, è conosciuta anche con il nome di Petite Venice, ossia Piccola Venezia, perché ciò che la rende davvero magica e romantica sono proprio la presenza del fiume Lauch e di una serie di canali in grado di creare degli scorci molto suggestivi. Sistemazione in hotel nei dintorni di Basilea o Mulhouse, cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento. 2° giorno: Basilea – Rientro Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Basilea e visita del mercatino di Natale (non disponibile per la partenza del 27/3) che si svolge nella Münster e Waisenhausplatz, una delle piazze più suggestive della capitale svizzera, Patrimonio Unesco. Ricchissimo di bancarelle che espongono i tipici prodotti natalizi dell’artigianato svizzero come i fiori secchi, gli oggetti in legno, luci profumate e gioielli. Molte anche le proposte gastronomiche come il sidro caldo, il vin brulè, le caramelle e il pan di zenzero. Come degna conclusione di questa magica visita, è d’obbligo una sosta in uno dei leggendari locali della città vecchia: il Klötzlikeller, con i suoi 350 anni di storia, o il Kornhauskeller, ex granaio trasformato in ristorante. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 225 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione con acqua in caraffa, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 07 Dicembre - 27 Marzo |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Annecy/dintorni Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Annecy, situata sulla sponda dell’omonimo lago circondato da alte montagne innevate. Tempo libero per passeggiare nel centro storico medievale della città che nel periodo natalizio offre uno splendido scenario con i suoi canali illuminati, decorazioni fiabesche, concerti, tanti addobbi e una grande atmosfera di festa. Veramente festosa è l’atmosfera al mercatino artigianale sul Quai Napoleon III (per la partenza di dicembre). Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel nei dintorni di Annecy per la cena ed il pernottamento. 2° giorno: Annecy – Lione – Rientro Dopo la prima colazione in hotel partenza per Lione. Intera giornata a disposizione per la visita dei mercatini di Natale (per la partenza di dicembre), lo shopping e la visita libera della città con il famoso Museo Lumière omaggio ai cittadini più famosi di Lione, i fratelli Lumière. Lione, famosa per la via della seta, ha un centro storico annoverato nel Patrimonio dell’Unesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 325 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione e ½ acqua e ¼ vino della casa, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 06 Dicembre - 18 Dicembre |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Bolzano Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Bolzano. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione da dedicare alla visita dei famosi mercatini di Natale e tuffarsi nella magica atmosfera della tradizione dell’Avvento. La città, nel cuore dell’Alto Adige, da sempre luogo d’incontro della cultura mediterranea e di quella mitteleuropea, si veste dei suoni e dei colori del Natale. Piazza Walther ospita le caratteristiche casette di legno del “Christkindlmarkt”, dove gli espositori propongono caratteristici addobbi di legno, vetro e ceramica, tante idee regalo all’insegna della tradizione artigianale, specialità gastronomiche e dolci natalizi, come lo “Zelten” di Bolzano. Al calar della sera un’atmosfera particolare, quasi magica, di luci e suoni si propaga in tutte le vie del centro storico immergendole in uno scenario suggestivo e accattivante. Una cornice ideale per un rilassante girovagare fra il contrasto dell’architettura gotica degli edifici storici e le moderne e attraenti vetrine dei negozi, da sempre un’attrazione esclusiva dello shopping bolzanino. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel, nei dintorni di Bolzano, per la cena ed il pernottamento. 2° giorno: Bolzano – Bressanone – Brunico – Bolzano Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Bressanone. Ai piedi del magnifico Duomo, circondato da maestose dimore centenarie, si apre ai visitatori un mondo variopinto di profumi seducenti e sapori unici, fatto anche di scatti indimenticabili sugli antichi mestieri artigianali ricchi di tradizione e passeggiate in carrozza per la città. Presepi realizzati a mano, sculture in legno, candele, oggetti di vetro e ceramica rallegrano gli occhi di chi guarda, mentre tipiche specialità della Valle Isarco allietano il palato di grandi e piccoli buongustai. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Brunico. Graziose casette di legno, il centro storico dal fascino medievale e sullo sfondo la cima innevata del Plan de Corones: è il suggestivo ritratto del Natale a Brunico. Uno scenario affascinante in cui tutto si intreccia e si fonde in armonia. L’atmosfera natalizia, l’artigianato artistico e le bancarelle cariche di decorazioni e delizie per il palato. Tra un vin brûlé e un dolcetto tipico ci si lascia trasportare nella magica tradizione dell’Avvento alpino. Per cedere poi alla tentazione dei negozi e accoglienti caffè che costeggiano la storica via Centrale. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel, nei dintorni di Bolzano, per la cena ed il pernottamento. 3° giorno: Bolzano – Vipiteno Dopo la prima colazione in hotel partenza per Vipiteno e mattinata a disposizione per la visita dei mercatini di Natale. Vipiteno, antica città mineraria, offre un mercatino di Natale del tutto particolare. Le vie del borgo vecchio, uno dei più Belli d’Italia, ricco di tesori artistici e culturali del Medioevo, si animano di luci e colori che conferiscono al Natale una veste quasi fiabesca. L’imponente Torre delle Dodici, che sovrasta la piazza principale, fa da sfondo al singolare mercatino e al presepio, composto da statuine realizzate completamente a mano. I numerosi abeti, simbolo della vita e della pace, sono addobbati con frutta, dolci ed oggetti in legno; le bancarelle propongono creazioni hand made, mentre gli stand gastronomici i piatti della cucina locale, come il pane, lo speck, il dolce vin brulè o il succo di mele caldo. Il mercatino di Natale di Vipiteno dal 2014 è certificato Green Event, in quanto è organizzato secondo criteri di tutela ambientale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 389 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione, ingresso al museo Swarovski, , assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 06 Dicembre - 18 Dicembre |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Bolzano/Innsbruck Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Bolzano e pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite libere dei mercatini di Natale. La città si anima con i numerosi espositori del Christkindlmarkt che propongono i prodotti della tradizione natalizia altoatesina. Le vie e le piazze del centro offrono l’opportunità di acquisti tipici, tante idee regalo all’insegna della più genuina tradizione artigianale! Cena e pernottamento in hotel nei dintorni di Bolzano o Innsbruck. 2° giorno: Bolzano/Innsbruck – Wattens – Innsbruck – Hall in Tirol – Bolzano/Innsbruck Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Wattens; visita al museo della Swarovski e tempo a disposizione per fare acquisti personali. Partenza per Innsbruck, una delle migliori località per visitare i mercatini di Natale in Austria. Il primo mercatino si trova proprio di fronte ad uno dei simboli della città il cosiddetto ‘tettuccio d’oro’. Qui si tiene l’‘Innsbrucker Christkindlmarkt’ letteralmente tradotto come il mercatino del Bambino Gesù di Innsbruck. Il secondo mercatino è quello del Christkindlmarkt am Landhausplatz, situato in piazza Landhaus. Pranzo libero. Trasferimento a Hall in Tirol per una passeggiata nella più grande, vecchia e ben conservata cittadina del Tirolo. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 3° giorno: Bolzano/Innsbruck – Trento – Rientro Dopo la prima colazione in hotel partenza per Trento dove sarà possibile visitare il mercatino di Natale. Il mercatino di Natale di Trento, ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine risalenti al 1200 con le sue casette di legno, invita ad assaporare deliziosi dolci natalizi, a scoprire caratteristici addobbi per l’albero e la casa, angeli, presepi, candele, sculture, composizioni floreali e tante altre idee regalo all’insegna della tradizione artigianale per grandi e piccini. Ecco alcune iniziative che caratterizzano il mercatino di Trento: un affascinante itinerario nei musei fra suggestive esposizioni a tema, concerti natalizi, giochi e spettacoli sulla Piazza dei Bambini e il Trenino di Babbo Natale. In Piazza Fiera presso le casette si possono degustare le specialità locali, piatti caldi, grappe, vini e gustosi spuntini a base di prodotti tipici. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 395 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle nei dintorni di Norimberga, pasti come da programma con acqua in caraffa, visita guidata di Norimberga, visita guidata di Monaco, (ad esclusione della partenza del 6/12),
assicurazione medico bagaglio e accompagnatore. PARTENZE: 06 Dicembre - 30 Dicembre |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Ulm – Norimberga Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Norimberga con sosta a Ulm. Pranzo libero e tempo a disposizione per le visite libere. Proseguimento e sistemazione in hotel nei dintorni di Norimberga, cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento. 2° giorno: Norimberga Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida locale per la visita guidata della città caratterizzata da un’architettura medievale, di cui le fortificazioni e le torri di pietra dell’Altstadt (città vecchia) sono un esempio. Al confine settentrionale dell’Altstadt, circondato da edifici dai tetti rossi, sorge il castello imperiale chiamato Kaiserburg. L’Hauptmarkt (piazza principale) ospita la Schöner Brunnen, una fontana rifinita in oro e adornata da statue, e la Frauenkirche, una chiesa gotica risalente al XIV secolo. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite individuali o alla visita facoltativa della Fortezza (previa apertura). Per la partenza del 6/12 saranno allestiti i mercatini di Natale, sono infatti circa 200 le bancarelle di Natale, tutte decorate con un panno rosso e nero che è valso al mercatino di Natale l’appellativo di “Piccola città di Legno e Stoffa”. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento (la cena del 31/12 è inclusa ma non prevede Cenone). 3° giorno: Norimberga – Monaco di Baviera – Rientro Dopo la prima colazione in hotel partenza per Monaco di Baviera. All’arrivo incontro con la guida locale per la guidata della città o, per la partenza del 6/12, per la visita libera dei mercatini di Natale. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 355 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hote 3/4 stelle in città o dintorni, pasti come da programma con acqua in caraffa, visita guidata di Comar (partenze 30/12, 4/1 e 19/3), cena in ristorante esterno a Strasburgo il 30/12, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 06 Dicembre - 30 Dicembre 4 Gennaio - 19 Marzo |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Colmar – Baldersheim/Strasburgo Sistemazione in pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Colmar per il pranzo libero con possibilità di gustare le specialità tradizionali del paese dai wurstel al vin brulè, dallo speck al pane con sesamo, ai dolci con cannella e tantissime altre prelibatezze. Intero pomeriggio a disposizione o per visitare e dedicarsi allo shopping in uno dei mercatini di Natale più suggestivi (partenza 6/12) o per partecipare alla visita guidata della cittadina. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel nei dintorni di Baldersheim (partenza del 30/12 hotel previsto nei dintorni di Strasburgo), cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento. 2° giorno: Baldersheim – Strasburgo – Baldersheim/Strasburgo Dopo la prima colazione in hotel partenza per Strasburgo ed incontro con la guida locale per la visita della bella città alsaziana ricca di opere d’arte e di tradizioni culturali, famosa per la Cattedrale e per il bel quartiere Petite France con le caratteristiche case a graticcio che si specchiano nel canale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita libera allo storico mercatino natalizio, che si svolge nella Piazza della Cattedrale, in Place Kléber, Place Broglie e vicino alla stazione. Nel tardo trasferimento in hotel per cena e pernottamento. Partenza del 30/12 cena in ristorante esterno a Strasburgo (no cenone) e serata libera per festeggiare il Nuovo Anno. E’ incluso il trasferimento per il ristorante, è escluso il trasferimento di rientro in hotel. 3° giorno: Baldersheim/Strasburgo – Riquewihr – Mulhouse – Rientro Dopo la prima colazione in hotel partenza per Riquewihr*, uno dei paesi più belli dell’Alsazia e che si trova sulla strada dei vini alsaziani. Il centro storico di Riquewihr è circondato dalle mura, a loro volta circondate dai vigneti che producono ottimo Riesling. Rue Général de Gaulle attraversa la cittadella, le strade sono acciottolate e le case sono costruite con la tipica architettura a traliccio. La Torre del Dolder è il simbolo indiscusso del paese e ospita il museo civico. Durante il periodo dei Mercatini il paese è animato da piccoli stand di legno e vende il meglio della gastronomia e dell’artigianato locale. Tempo a disposizione per le visite libere e proseguimento per Mulhouse, terra dei canti natalizi e dei tessuti, tempo a disposizione per le visite libere. Per le partenze del 6/12 possibilità di visitare il mercatino di Natale che si tiene nella Place de la Réunion, situata in pieno centro storico. Le bancarelle sono decorate con luci di Natale caratteristiche dell’Alsazia, che contribuiscono a creare un’atmosfera gioiosa e calda. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 499 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle in mezza pensione bevande incluse, i pasti come da programma bevande incluse, visite guidate come da programma, auricolari, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
UNICA PARTENZA: 04 Gennaio |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Viterbo – Bolsena Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Viterbo. Pranzo libero lungo il percorso. Incontro con la guida locale per la visita della città, il centro storico di Viterbo è il quartiere medievale più caratteristico e conservato d’Italia, un vero gioiello di contrada duecentesca. La visita percorrerà i suggestivi vicoli fino ad arrivare al Palazzo dei Papi; eretto in stile gotico medievale e caratterizzato da una loggia a sette archi ogivali, fu per un secolo residenza Pontificia. Sistemazione in hotel nei dintorni di Bolsena per la cena ed il pernottamento. 2° giorno: Bolsena – Pitigliano – Sovana – Bolsena Dopo la prima colazione in hotel partenza per Pitigliano per la visita guidata, la cittadina è detta la piccola Gerusalemme poiché conserva tra le sue mura la sinagoga e il ghetto, dove nei secoli passati si rifugiarono gli ebrei cacciati dai Papi. Visita del borgo e alla scoperta di gioielli artistici e architettonici come La Fontana Medicea a cinque archi, l’acquedotto seicentesco che scavalca l’antico fossato con un maestoso arco in tufo, il Ghetto, La Sinagoga, la cattedrale e il palazzo Orsini. Pranzo in ristorante. Al termine sosta fotografica a Sorano, paese di origine medievale che si erge immerso nella natura della Maremma Toscana su un colle che domina il fiume Lente. Proseguimento per Sovana per la visita guidata. Il borgo é piccolo e perfettamente conservato. La piazza del pretorio è il cuore del paese dove si affacciano gran parte degli edifici monumentali come il Palazzo dell’Archivio, il Palazzo Pretorio, la loggetta del Capitano e il Palazzo Bourbon del Monte. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 3° giorno: Bolsena – Civita di Bagnoregio – Bolsena Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Bolsena per la visita guidata di questo caratteristico paese che si affaccia sul lago. Visita guidata alla scoperta delle suggestive Catacombe nella Basilica di Santa Cristina, un intreccio di corridoi scavati nella roccia che si snodano nel cuore della montagna. La basilica-santuario, tappa dei pellegrini sul percorso dell’antica Via Francigena alla volta di Roma. Pranzo tipico in agriturismo. Al termine trasferimento per la visita libera di Civita di Bagnoregio, un suggestivo borgo che per secoli è stato chiamato dai poeti “La città che muore” per via dei lenti franamenti delle pareti di tufo del “cucuzzolo” sul quale poggia e dove un ponte percorribile solo a piedi è l’unica via d’accesso, né macchine né moto possono arrivare al paese e soltanto fino a qualche anno fa ogni sorta di materiale veniva trasportato a dorso di mulo. Nella piazza centrale di Civita si trovano i tradizionali personaggi del Presepe tutti raccolti intorno alla capanna dove hanno trovato posto la Sacra Famiglia il bue e l’asinello, poco lontano ci sono i Re Magi con loro i preziosi carichi d’oro, argento e mirra da portare al cospetto del Figlio di Dio. Le immagini del Presepe e la sapiente ricostruzione scenica di quel tempo, calati in una realtà incomparabile e irripetibile quale è quella di Civita di Bagnoregio, creano un’irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 4° giorno: Bolsena – Narni – Rientro Dopo la prima colazione in hotel partenza per Narni e visita guidata del borgo e di Narni Sotterranea. Qui una piccola porta trovata murata e riaperta nel 1979 da un gruppo di esploratori conduce nel luogo più segreto del complesso monastico di San Domenico. Sale e corridoi affrescati, una cella ricca di graffiti realizzati dai reclusi del tribunale dell’Inquisizione. Oggi grazie alle scoperte fatte negli Archivi Vaticani e al Trinity College Library di Dublino, è stato possibile ricostruire la storia dell’Inquisizione di Narni e dei personaggi lì rinchiusi. Un ambiente suggestivo che permette di immergersi e respirare un’atmosfera indimenticabile. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 499 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle in mezza pensione bevande incluse, i pasti come da programma bevande incluse, visite guidate come da programma, visita frantoio con degustazione olio e bruschetta, auricolari, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
UNICA PARTENZA: 05 Dicembre |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Spello – Assisi Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Spello. Pranzo libero lungo il percorso. Incontro con la guida locale per la visita guidata della cittadina che sorge fra Assisi e Foligno. Adagiata su uno sperone del Monte Subasio e annovera il maggior numero di testimonianze di epoca romana: la cinta muraria, poi fondamenta per quella medioevale, i resti del teatro, dell’ anfiteatro, delle terme e le splendide Porta Consolare, Porta Urbica e Porta Venere di epoca augustea. Salendo verso l’alto si raggiunge la chiesa costruita fra il XII e il XIII secolo di Santa Maria Maggiore che ha al suo interno il più grande tesoro della città; é infatti qui la splendida Cappella Baglioni, sul lato sinistro della navata, dipinta dal Pinturicchio con le immagini dell’Annunciazione, della Natività e della Disputa al Tempio, oltre ad altri affreschi dello stesso autore nelle cappelle della crociera e del Perugino sui pilastri di accesso al presbiterio. Sistemazione in hotel nei dintorni di Assisi per la cena ed il pernottamento. 2° giorno: Assisi – Bevagna – Montefalco – Assisi Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Bevagna per la visita guidata. L’antica cittadina di origine romana ha conservato quasi intatto il suo assetto urbanistico medievale, un simbolo concreto di entità urbana a misura d’uomo. La cinta muraria, ricca di torri e bastioni, è interrotta da porte medievali che consentono l’ingresso al centro storico. Al suo interno è ancora viva la tradizione artigiana delle botteghe che si aprono sulle caratteristiche viuzze. Durante l’escursione nel borgo di Bevagna sarà organizzata una visita presso una bottega medievale, la Cartiera: è il luogo di produzione della “carta bambagina”, realizzata con polpa derivata dagli stracci. La selezione, la macerazione e la riduzione a poltiglia dei tessuti, l’asciugatura, la collatura e la calandratura finale sono le fasi di lavoro che permettono di creare il foglio di carta. Successivamente visita guida di un’azienda vinicola e pranzo tipico tra le botti. Nel primo pomeriggio trasferimento a Montefalco per la visita guidata. Posizionato sul vertice di un ameno colle a dominare le campagne umbre, questa cittadina è celebre non soltanto per il famoso vino Sagrantino prodotto nelle campagne circostanti, ma anche per gli affreschi delle sue chiese e dei chiostri che lo rendono un punto di riferimento della pittura umbra e tappa importante nel turismo religioso. Al termine visita di un frantoio e degustazione di olio e bruschetta. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 3° giorno: Assisi – Gubbio – Assisi Dopo la prima colazione in hotel partenza per Assisi. Incontro con la guida locale ed inizio della visita guidata con una prima sosta presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli per la visita guidata alla Porziuncola e poi trasferimento ad Assisi per la visita della Basilica Francescana, la Piazza del Comune con il Tempio di Minerva e la maestosa Torre Civica. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Gubbio per la visita guidata del centro storico; adagiata alle falde del Monte Ingino, Gubbio è tra le più antiche città dell’Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici ed il Teatro Romano situato appena fuori le mura. Nel tardo pomeriggio assisteremo all’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo che anche quest’anno tornerà a splendere, illuminando la città di Gubbio. L’Albero è costituito da corpi illuminanti di vario tipo a realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico: oltre 250 punti luminosi di colore verde delineano la sagoma alta oltre 650 metri con il corpo centrale disseminato di oltre 300 luci multicolore e con alla sommità installata una stella della superficie di circa 1.000 metri quadri disegnata da oltre 200 punti luminosi. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento. 4° giorno: Assisi – Perugia – Rientro Dopo la prima colazione in hotel partenza per Perugia ed incontro con la guida locale per la visita guidata. Al termine tempo a disposizione per la visita libera del mercatino di Natale alla Rocca. Inaspettato e sorprendente, incastonato tra le vie antiche e le strade medievali, il mercatino Natale alla Rocca è ospitato da più di vent’anni all’interno della fortezza risalente al 1500. Accoglie espositori selezionati da tutta Italia con le migliori produzioni artigianali di qualità, dei mestieri d’arte, della creatività, della sperimentazione e del riciclo. Ritenuto uno dei mercatini di Natale più suggestivi d’Italia rappresenta un evento unico nel suo genere, allestito all’interno di uno dei monumenti storico-architettonici più suggestivi del centro Italia. Nel “labirinto” delle antiche vie medievali le luci guidano il visitatore tra i colori, i profumi delle produzioni gastronomiche, i saperi delle tradizioni artigiane, la storia che anima e accende i vicoli della Perugia sotterranea. Pranzo in libero. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 479 include: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle in città o immediate vicinanze, pasti come da programma con acqua in caraffa, visita guidata come da programma, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 05 Dicembre - 30 Dicembre |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza – Praga Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Praga. Pranzo libero lungo il percorso. Sistemazione in hotel nei dintorni di Praga, cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento. 2° giorno: Praga Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida locale per la visita panoramica della città: Piazza Venceslao, Galleria Lucerna, Chiesa della Vergine Maria della Neve, Viale sul Fossato, Piazza della Repubblica, Torre delle Polveri, Casa Municipale, Città Vecchia, Teatro di Tyl, Università di Carlo e Piazza Orologio. Praga è un centro culturale e turistico di fama mondiale. Situata sul fiume Moldava, il suo centro storico fa parte dei patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero per poter approfondire la visita della città. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena libera, oppure, cena tipica facoltativa in ristorante/birreria a Praga per le partenze del 29/10 e 5/12 e cena facoltativa in hotel o ristorante (no cenone) per la partenza del 30/12*. Pernottamento in hotel. *Incluso il trasferimento in bus per il ristorante, trasferimento di rientro in hotel escluso. 3° giorno: Praga – Rientro Dopo la prima colazione in hotel trasferimento in città e tempo a disposizione per le visite libere o, in alternativa, visita guidata facoltativa al Castello di Praga. Pranzo e pomeriggio liberi. Cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento. 4° giorno: Praga – Rientro Dopo la prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro. Pranzo e cena liberi lungo il percorso con arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 580 include: trasporto in pullman Gran Turismo Platinum Class, sistemazione in hotel 4 stelle, pasti come da programma, pranzo in amsseria con visita, visite guidate come da programma, ingresso alla Cripta del Peccato Originale, auricolari, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 04 Dicembre - 2 Gennaio |
PROGRAMMA
1° giorno: Partenza Sistemazione su pullman Gran Turismo Platinum Class ed inizio del viaggio verso Matera. Cena libera lungo il percorso e pernottamento a bordo. 2° giorno: Cripta del Peccato Originale – Matera – Alberobello – Altamura Prima colazione a bordo del pullman offerta da Chiesa Viaggi. Arrivo a Montescaglioso al mattino ed incontro con la guida locale per la visita guidata della “Cripta del peccato originale”, una chiesa rupestre che per il suo ciclo di affreschi è definita la Cappella Sistina del rupestre. Proseguimento per Matera per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento ad Alberobello e visita guidata passeggianado nel pittoresco centro. Celebre per le sue caratteristiche abitazioni chiamate “Tuguri” o Casedde”, italianizzato con “Trulli”, sono tutelate dall’Unesco quali Patrimonio dell’Umanità. I “Trulli” sono un esempio architettonico di valore universale, in quanto costituiscono una testimonianza unica, o quantomeno eccezionale, di una civiltà o una tradizione culturale scomparsa e offrono un esempio di un tipo di costruzione o di complesso architettonico che illustra un periodo significativo della storia umana. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel nei dintorni di Altamura per la cena ed il pernottamento. ATTN. PER LA PARTENZA DEL 2/1 L’ORDINE DELLE VISITE DEI GIORNI 2 E 3 SARANNO INVERTITE, IL GIORNO 2 VERRA’ EFFETTUATO IL PROGRAMMA DEL GIORNO 3. 3° giorno: Altamura – Matera – Altamura Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Matera, incontro con la guida locale per il tour panoramico della città Patrimonio dell’Unesco. La visita ai Sassi darà un’idea di come i lucani vivevano ai tempi del Paleolitico. Al termine pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visite libere della città. Passeggiando tra le stradine del centro storico della città e nei rioni Sassi, potrete assistere al Presepe Vivente nei Sassi di Matera, si scopriranno 7 scene, che ricoprono un’estensione di circa 1,5 Km di percorso, relative a L’Annunciazione, Il Mercato con l’Accampamento Romano, il Sinedrio, la Visitazione, la splendida Natività contornata dai Re Magi e dai pastori ed infine la Corte di Erode (la data del 2/1 è soggetta a riconferma). Tra le grotte scavate nel masso tufaceo e incorniciate dalle illuminazioni e decorazioni natalizie, i visitatori faranno un tuffo nella Galilea ripercorrendo le scene che ognuno di noi, riproduce in miniatura nelle propria casa. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento. ATTN. PER LA PARTENZA DEL 2/1 L’ORDINE DELLE VISITE DEI GIORNI 2 E 3 SARANNO INVERTITE, IL GIORNO 3 VERRA’ EFFETTUATO IL PROGRAMMA DEL GIORNO 2. 4° giorno: Altamura – Martina Franca – Ostuni o Pezze di Greco – Altamura Dopo la prima colazione in hotel partenza per Martina Franca per le visite libere di una delle più importanti località situate sull’altopiano della Murgia meridionale, tra la provincia di Bari e quella di Taranto. Il centro storico è molto caratteristico e ricco di chiese e palazzi storici. Tra le chiese che consigliamo di visitare vi è sicuramente la Basilica di San Martino che fu costruita intorno alla seconda metà del Settecento. Tra le vie del centro storico si affacciano decine di residenze nobiliari che donano carattere all’identità di Martina Franca. Non bisogna infatti perdere gli edifici storici della centralissima Piazza Roma dove risiedono lo storico Palazzo Ducale, un edificio risalente al XVII secolo caratterizzato dalle grandi dimensioni e dal giardino antistante, oltre che dalla chiara architettura di impronta barocca. Sempre in piazza Roma si trova l’elegante Palazzo Martucci, residenza nobiliare a tre piani dal volto signorile e disinvolto. Le occasioni per fare shopping non mancano a Martina Franca: la principale arteria della città dove si trovano tutti i negozi di ogni genere è Corso Messapia, che si incontra a sud del centro storico. Partenza 4/12: trasferimento in masseria per il pranzo e la visita. Al termine trasferimento a Ostuni per la visita libera della Città Bianca così chiamata per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca. In questo periodo sarà illuminata a festa ed il centro storico assumerà un’atmosfera speciale grazie alle decorazioni, l’albero di natale ed il mercatino con i prodotti tipici. Partenza 2/1: trasferimento a Pezze di Greco per visitare il Presepe Vivente nello splendido scenario di Lama del Trappeto, in un percorso che si snoda tra questo suggestivo scorcio di campagna pugliese e la rappresentazione nelle grotte della civiltà contadina del secolo scorso. La manifestazione fa rivivere la civiltà contadina del territorio intorno alla scena della natività, infatti, fra grotte ed ulivi secolari, è come entrare in un film, si ritorna al passato, fra pastori con le loro greggi e massaie intente a produrre formaggio, focacce e piatti della tradizione contadina locale e si ritrovano mestieri ormai perduti. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento. 5° giorno: Altamura – Bari – Rientro Dopo la prima colazione in hotel partenza per Bari, città portuale affacciata sul mare. Il suo labirintico centro storico, Barivecchia, occupa un promontorio tra due porti. Circondata dalle tipiche stradine strette, la basilica di San Nicola è meta favorita dai pellegrini che qui vengono a rendere omaggio ai resti del santo. A sud, il quartiere Murat si caratterizza per i maestosi edifici del XIX secolo, una lunga passeggiata e l’area pedonale ricca di negozi. Tempo a disposizione per le visite libere o, in alternativa, visita guidata con guida locale. Al termine partenza per il viaggio di rientro. Pasti liberi lungo il percorso. Arrivo in tarda serata nelle località di partenza. |
€ 569 include: trasporto in pullman Gran Turismo Platinum Class, sistemazione in hotel 4 stelle a Napoli in mezza pensione, pranzo in ristorante a Pompei e Caserta con l 0,5 di acqua e un quarto di vino, Cenone di Capodanno con l 0,5 di acqua e un quarto di vino, visite guidate come da programma con auricolari, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.
PARTENZE: 04 Dicembre - 30 Dicembre - 03 Marzo |
PROGRAMMA
1° Giorno: Partenza Sistemazione su pullman Gran Turismo Platinum Class ed inizio del viaggio verso Napoli. Cena libera lungo il percorso e pernottamento a bordo. 2° Giorno: Napoli – Pompei – Napoli Prima colazione a bordo del pullman offerta da Chiesa Viaggi. Arrivo in mattinata a Pompei, incontro con la guida locale per la visita del sito archeologico (ingresso da pagare in loco). Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento a Napoli per la visita panoramica guidata: vista dall’alto di Marechiaro, stop fotografico a Posillipo, Margellina, lungomare Caracciolo e Piazza Vittoria. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel a Napoli per la cena ed il pernottamento (per la partenza del 30/12 Cenone di Capodanno in hotel con bevande incluse). 3° Giorno: Napoli – Caserta – Casertavecchia – Napoli Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida e partenza per Caserta. Visita della Reggia del Vanvitelli e dei giardini (ingresso da pagare in loco). Proseguimento per Casertavecchia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del borgo medievale fino ad arrivare al Duomo di Carsertavecchia. Rientro a Napoli, cena e pernottamento in hotel. 4° Giorno: Napoli – Salerno – Napoli Dopo la prima colazione in hotel tempo a disposizione per le visite libere o per partecipare all’escursione facoltativa, visita guidata del centro storico “Passeggiando per Napoli”: Spaccanapoli, Piazza San Domenico Maggiore, Piazza del Gesù con l’omonima chiesa e il Complesso di Santa Chiara (ingresso escluso), Via Toledo, esterni della Galleria Umberto 1° e del Palazzo Reale e Piazza del Plebiscito. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Salerno per le visite libere e, nel periodo natalizio, ammirare le luminarie, vere e proprie opere d’arte luminose installate nelle piazze, nei parchi e nelle strade della città. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 5° Giorno: Napoli – Rientro Dopo la prima colazione in hotel partenza per il viaggio di rientro. Pranzo e cena liberi lungo il percorso. Arrivo in serata nelle località di partenza. |