• HOME
  • BIKE
    • E-BIKE >
      • Langa e-bike
      • Granda e-bike
    • Only up Le Salite mitiche
    • Valli Maira, Varaita e Queyras in MTB
    • MTB in Valle Maira >
      • MTB in Valle Stura
      • MTB - Grande Traversata delle Langhe in MTB
      • MTB Langhe Tour
    • Parco Fluviale
    • Bike, visit & taste
  • CITY TOURS
    • Cuneo >
      • Street Food Market Tour Cuneo
    • Saluzzo
    • Mondovì
    • Alba & Langhe
    • Racconigi
    • Langhe e letteratura
  • FOOD & WINE
    • Tour Gusto e panorami mozzafiato
    • Cucina nel centro storico !
    • Barolo Experience
    • Barbaresco Experience
    • Tome, tartufo, vino e nocciole
    • Food Garden
    • Ecomusei del Gusto
  • ACTIVE & OUTDOOR
  • SCIALPINISMO
    • Trek IN Emotion
    • SkiAlp grande traversata 3 valli
    • Ski Safaris
    • Tour Monviso
  • ALPINISMO
    • Emozioni verticali
    • Trekking Alpi Marittime
    • Trekking Valle Maira
    • Giro del Monviso
    • Escursioni Alpi 1 giorno
  • CONTATTI
  • PACCHETTI
  • TREKKING SELVAGGIO BLU
Insite Tours
  • HOME
  • BIKE
    • E-BIKE >
      • Langa e-bike
      • Granda e-bike
    • Only up Le Salite mitiche
    • Valli Maira, Varaita e Queyras in MTB
    • MTB in Valle Maira >
      • MTB in Valle Stura
      • MTB - Grande Traversata delle Langhe in MTB
      • MTB Langhe Tour
    • Parco Fluviale
    • Bike, visit & taste
  • CITY TOURS
    • Cuneo >
      • Street Food Market Tour Cuneo
    • Saluzzo
    • Mondovì
    • Alba & Langhe
    • Racconigi
    • Langhe e letteratura
  • FOOD & WINE
    • Tour Gusto e panorami mozzafiato
    • Cucina nel centro storico !
    • Barolo Experience
    • Barbaresco Experience
    • Tome, tartufo, vino e nocciole
    • Food Garden
    • Ecomusei del Gusto
  • ACTIVE & OUTDOOR
  • SCIALPINISMO
    • Trek IN Emotion
    • SkiAlp grande traversata 3 valli
    • Ski Safaris
    • Tour Monviso
  • ALPINISMO
    • Emozioni verticali
    • Trekking Alpi Marittime
    • Trekking Valle Maira
    • Giro del Monviso
    • Escursioni Alpi 1 giorno
  • CONTATTI
  • PACCHETTI
  • TREKKING SELVAGGIO BLU

UNA NOTTE AL RIFUGIO QUESTA
mini trekking 1 notte / 2 giorni

Immagine
Immagine
Una delle escursioni più spettacolari all'interno del Parco delle Alpi Marittime: 7 laghi glaciali e fantastici panorami sul Massiccio dell'Argentera, oltre ad ottime probabilità di incontrare camosci, stambecchi e, con un pizzico di fortuna, anche qualche ermellino!
Foto
Immagine
Immagine
Immagine

Sceglilo per:

  • la bellezza delle Alpi del Mare 
  • gli straordinari panorami
  • la facilità del percorso

Quando?

Sabato 19 e domenica 20 agosto 2017
1 notte / 2 giorni

Prezzo

€ 80 per adulto
(minimo 8 adulti)

Include:

accompagnamento della guida escursionistica durante tutto l'itinerario previsto da programma, cena, pernottamento e colazione al Rifugio Questa, pranzo al sacco.
Scopri chi vi accompagna  >>
Foto
Guida Roberto Pockaj
cell. 338 / 71 85 495
Scarica qui le note informative e
​di partecipazione:
note___info.pdf
File Size: 65 kb
File Type: pdf
Scarica file

Programma

GIORNO 1 I laghi di Valscura e del Claus
Dalle Terme di Valdieri saliremo lungo vecchie mulattiere militari fino al Lago inferiore di Valscura, dove si potranno osservare da vicino i segni lasciati dalle passate glaciazioni. Un incredibile tratto di strada lastricata in mezzo a grossi blocchi detritici ci porterà al Lago del Claus, con la sua caratteristica penisola che si allunga fino al centro dello specchio d'acqua. Infine raggiungeremo il Rifugio Questa, affacciato sul Lago delle Portette a quasi 2400 metri di quota.
Dislivello: +1100m/-100m
Durata: circa 4h30' di cammino effettivo
Difficoltà: facile (E), ma richiede allenamento a camminare in montagna
GIORNO 2  I laghi di Fremamorta e il Bivacco Guiglia
Quattro laghi, perfettamente allineati, tutti con incomparabile vista sul Massiccio dell'Argentera. Scopriremo alcune curiosità sulla storia delle prime esplorazioni delle Alpi Marittime e getteremo un occhio all'interno del piccolo Bivacco Guiglia. La discesa nel lariceto ci condurrà al Pian della Casa del Re e poi a Terme di Valdieri. Rientro stimato alle ore 16.30.

Dislivello: +475m/-1500m
Durata: circa 6h00' di cammino effettivo
Difficoltà: facile (E), ma richiede allenamento a camminare in montagna.
PARTENZA/RITORNO:  Terme di Valdieri c/o il Centro di Informazioni del Parco.
ORARIO DI INCONTRO: h. 9.00.
DURATA: 1 notte / 2 giorni.
QUANDO:  sabato 19 e domenica 20 agosto 2017.
LINGUE: italiano.
DIFFICOLTÁ: facile (E).
DISLIVELLO: come indicato nel programma.
MINIMO PARTECIPANTI: 8 adulti.

Equipaggiamento Per la partecipazione alle escursioni è OBBLIGATORIO un equipaggiamento da media montagna, che comprende scarponcini da trekking, giacca o mantella impermeabile, pile o maglione, zaino, borraccia. Sono consigliati berretto e occhiali da sole, oltre ad un binocolo e/o a una macchina fotografica.

Nota bene: è facoltà della Guida Escursionistica sospendere il trekking o cambiare itinerario in base alle condizioni atmosferiche e del percorso.
La guida informa: le escursioni proposte si svolgono sempre su sentiero e non presentano difficoltà particolari. La maggior parte possono essere classificate come E (= per escursionisti) sulla scala delle difficoltà adottata dal CAI, alcune come T (= turistiche). Tuttavia, chi va in montagna deve essere consapevole, e non può ignorare, di assumere dei rischi oggettivamente non eliminabili, dovuti all'ambiente in cui ci si muove (rischio di inciampare, di scivolare, di punture di insetti, ecc.).
ACQUISTA
CHIEDI INFO
    VORREI PRENOTARE 
    UNA NOTTE AL RIFUGIO QUESTA
    19 - 20 AGOSTO 2017

    Inserisci il tuo codice fiscale
    Informativa ai sensi dell’art. 13 e richiesta di consenso ai sensi dell’art. 23 del D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”):
Invia richiesta
Immagine
Immagine

I nostri servizi

Art
City Tours
Food and  wine

Active & outdoor
In.Langa
Alpinismo

Specials
Books

Support

Chi siamo
Contattaci

Dicono di noi
Prenota
​inBLOG

Assicurazioni
Books/cataloghi
Video & Foto Gallery
​Viaggia sicuro!
Test post viaggio
​Questionario equestre
Codice del turismo_contratto di viaggio
Termini e condizioni di vendita
Emergenza Covid 19

Privacy
Cookie Policy
Modulo reso 

Credits

ATL Langhe e Roero
Comuni della Granda, Provincia di Cuneo
Immagini di: Alessandro Giamello, Palo Masteghin, D. Dutto, E. Cicchetti, J. Cubertini, M.Hofmeyer, S. Spadoni,  Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (www.fieradeltartufo.org), Marco Dalmasso, Kalatà, northiceland.is, Comunità Montana Valle Stura.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Copyright® 2021 -  Insite Tours  Partita Iva 03527440048  info@insitetours.eu
RC ALLIANZ N. 11 11 22 682 – FONDO DI GARANZIA  n. 40321512000365
Iscrizione al registro delle imprese n. CN 297530



  • HOME
  • BIKE
    • E-BIKE >
      • Langa e-bike
      • Granda e-bike
    • Only up Le Salite mitiche
    • Valli Maira, Varaita e Queyras in MTB
    • MTB in Valle Maira >
      • MTB in Valle Stura
      • MTB - Grande Traversata delle Langhe in MTB
      • MTB Langhe Tour
    • Parco Fluviale
    • Bike, visit & taste
  • CITY TOURS
    • Cuneo >
      • Street Food Market Tour Cuneo
    • Saluzzo
    • Mondovì
    • Alba & Langhe
    • Racconigi
    • Langhe e letteratura
  • FOOD & WINE
    • Tour Gusto e panorami mozzafiato
    • Cucina nel centro storico !
    • Barolo Experience
    • Barbaresco Experience
    • Tome, tartufo, vino e nocciole
    • Food Garden
    • Ecomusei del Gusto
  • ACTIVE & OUTDOOR
  • SCIALPINISMO
    • Trek IN Emotion
    • SkiAlp grande traversata 3 valli
    • Ski Safaris
    • Tour Monviso
  • ALPINISMO
    • Emozioni verticali
    • Trekking Alpi Marittime
    • Trekking Valle Maira
    • Giro del Monviso
    • Escursioni Alpi 1 giorno
  • CONTATTI
  • PACCHETTI
  • TREKKING SELVAGGIO BLU