VALLE STURA: LAGHI DI VENS DA FERRERE
giornata intera
Antica via di transito di uomini ed eserciti da e verso la Francia, la Valle Stura incanta per i suoi paesaggi, i piccoli paesi coi tozzi campanili duecenteschi, le imponenti fortificazioni, i ripari preistorici, le borgate di pietra, i pendii scoscesi, le creste rocciose, i boschi di conifere.
|
Sceglilo perché:
|
€ 120 / a guida
accompagnamento della guida escursionistica ambientale durante tutto l'itinerario previsto da programma.
|
ProgrammaGita transfrontaliera che dalla splendido borgo di Ferriere valica il confine francese. Escursione poco difficile ma di una certa lunghezza, attraverseremo una bella piana pascoliva e poi un tratto di pietraia per giungere al confine presso Colle del Ferro. Dopo pochi minuti potremo godere di una impareggiabile vista sull'Arc de Tortisse e sui Laghi di Vens. Rientro sull’itinerario di salita.
PARTENZA/RITORNO: Bersezio (alta Valle Stura) dove compatteremo le macchine e procederemo per Ferriere
(5 minuti di tragitto). ORARIO DI INCONTRO: h. 7.45 DURATA: l’escursione si svolgerà su sentiero ad una quota compresa tra i 1888 mslm e i 2580 mslm, lo sviluppo totale è di circa 13 km. L’escursione durerà tra le sette e le otto ore, rientro a Ferriere entro le ore 16. QUANDO: dal 1 giugno al 30 settembre. LINGUE: italiano, inglese, francese. BAMBINI: oltre i 6 anni. PARTENZA GARANTITA: minimo 2 adulti. Equipaggiamento Scarponcini da trekking (vivamente consigliati) o comunque scarpe con suola scolpita. Un k-way nello zaino contro il maltempo ed il vento in quota. Un litro di acqua (o borraccia, troveremo una fontana lungo il percorso), pranzo al sacco. Nota bene: è facoltà della Guida Escursionistica sospendere il trekking o cambiare itinerario in base alle condizioni atmosferiche e del percorso. Potrà inoltre, a suo giudizio, non accettare di accompagnare quelle persone sprovviste di calzature e/o attrezzatura idonea alle escursioni in montagna. |