GRAN TOUR DEL MARCHESATO
La fioritura della pianura in e-bike con pic-nic
Perché andare fino in Giappone per godere dell’incredibile poesia della fioritura dei frutteti
nel rinomato triangolo della frutta del Marchesato?
Distese a perdita d’occhio di fiori e colori, un tour emozionate in compagnia della guida locale,
alla scoperta del Castello di Lagnasco e del suo affascinante (e segreto) giardino delle essenze,
il pic-nic a base di prodotti tipici locali: il tutto in e-bike!
SCEGLILO PERCHÉ
· Un tour facile per tutti, in e-bike!
· Fioritura dei frutteti = panorami mozzafiato!
· Pic-nic coi prodotti tipici
· Ingresso e visita all'incredibile giardino delle essenze del Castello di Lagnasco
PROGRAMMA
Ritrovo alle ore 9.30, settaggio delle bici e briefing della giornata con la guida. Si parte attraversando l’area pedonale di Saluzzo, salita alla Castiglia, dove il panorama sul Monviso e la pianura faranno da contorno alla storia di Saluzzo e del Marchesato.
Si prosegue verso Manta su una splendida balconata collinare immersi tra frutteti e ville, planando verso il paese e il suo castello che attraversiamo nel suo centro storico. A Verzuolo il percorso si sposta lungo strade secondarie in mezzo ai frutteti in fiore, fino a raggiungere Costigliole Saluzzo dove una ripida ma breve salita ci porta al cospetto del Castello Rosso e successivamente alla Big Bench arancione, dove il panorama mozzafiato sulla pianura cuneese e le Alpi ripagheranno la fatica!
Qui ci godiamo il pic-nic a base di prodotti tipici!
Una rapida discesa ci riporta in mezzo ai frutteti e sempre seguendo strade di campagna raggiungiamo Villafalletto, passaggio nel centro storico. Si riprende la marcia imboccando il sentiero del Maira, divertente single track che attraversa i boschi sulle rive dell’omonimo torrente sino in prossimità della frazione Monsola, dove lasciamo la natura selvaggia per ritornare in mezzo ai frutteti che ci accompagneranno fino a Lagnasco.
Qui ci attende Lena che ci guiderà alla scoperta del favoloso e profumatissimo giardino delle essenze e delle tante, segrete, specie botaniche. Ripartiamo alla volta di Saluzzo accompagnati dal tramonto dietro al Monviso, immersi, ancora una volta nella magica atmosfera dei frutteti in fiore.
ASCESA: 250 mt
DISTANZA: 37 km
ALTITUDINE PUNTO PARTENZA: 350 m
ALTITUDINE MASSIMA: 510 m
DATA EVENTO: SABATO 21 MAGGIO 2022
PUNTO DI RITROVO: presso la Porta di Valle di Saluzzo, Piazza Risorgimento 1.
CHI VI ACCOMPAGNA Giorgio Ficetto
Guida Cicloturistica e Naturalistica, cerca di fare delle proprie passioni il suo lavoro... Vive, lavora e si diverte in Val Varaita, ma appena può usa la mtb per scoprire il mondo, convinto che le due ruote siano il mezzo migliore per visitare il territorio!
MINIMO 6 persone, massimo 10
ETA’ MINIMA: 12 ANNI (o minimo 8 anni con e-bike propria)
CANI AMMESSI: NO
COSA PORTARE: Vestiti sportivi e comodi, scarpe da ginnastica, occhiali, borraccia con acqua.
Consigliati pantaloncini da bici con fondello imbottito.
DIFFICOLTÁ: facile.
RIDUZIONI. Con propria e-bike sconto € 20.
€ 65 PER PERSONA la quota include: noleggio e-bike (adatta a partire da 12 anni), casco e piccola officina meccanica, accompagnamento della guida cicloturistica per tutta la durata del tour, pic-nic Disnoiro® con prodotti tipici del territorio, ingresso e visita guidata al giardino delle essenze del castello di Lagnasco, mappa del tour, dolcetto alla pesca ripiena, degustazione di succhi di frutta (ciliegia, lampone, pesca, albicocca, fragola, pera, mela).