i laghi di chianale

lunedi 25 agosto

Laghi glaciali e panorami immensi


Laghi glaciali e panorami immensi.
La zona dei laghi sopra Chianale è un’incredibile scrigno di bellezza e di pace. Una serie di conche, scavate da antichi ghiacciai, è oggi occupata da laghetti alpini.
Lago Bleu, lago Nero, laghi Bes: una moltitudine di specchi d’acqua nei quali si rispecchiano le cime più iconiche di questa parte della vallata: il tour Real, il Roc della Niera etc.. sempre acccompagnati dalla vista del Monviso.

Un’escursione naturalistica in alta quota, nella bellezza delle praterie alpine, con la possibilità di osservare gli animali più iconici di questo ambiente: stambecchi, camosci, aquile ...

LA GUIDA

Elena Armand. Giovane guida originaria della Valle Varaita, con lei non potete sbagliare quando si parla delle Terre del Monviso.



Nuovo paragrafo

Cosa portare: scarponi o scarpa trekking, abbigliamento a strati adatto alle condizioni variabili (guscio antivento/giacca a vento, pile, guanti), occhiali e crema solare, borraccia.


Itinerario: Fraz. Chianale di Pontechianale – Lago Bleu – Col Longet e laghi Bes - Lago Nero – Fraz. Castello di Pontechianale
Dislivello: 950m D+
Quota partenza: Fraz. Chianale, Pontechianale 1800 m
Quota max: Col Longet 2649 m


Difficoltà: escursione senza difficoltà tecniche, richiesto un discreto allenamento ed una predisposizione alla camminata su sentiero di montagna.


min. 6 persone

Durata:

giornata intera (dalle ore 8 alle 16)

sabato 12 luglio 2025



€ 60 per persona include: escursione giornata intera accompagnati dalla guida ambientale, pranzo al sacco a cura della Porta di Valle di Brossasco con: panino, barretta energetica, birra o bibita o succo.

SIETE UNA FAMIGLIA O UN GRUPPO DI AMICI?

VOLETE UN'ESCURSIONE PERSONALIZZATA?

CHIAMATECI!

COSTRUIREMO PER VOI UN'ESPERIENZA ESCLUSIVA

CON UNA GUIDA TUTTA PER VOI

E SE VORRETE ANCHE UN PRANZO CON PIATTI TIPICI


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE